Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Expo di Dubai, la Sicilia protagonista con le sue università nell’internazionalizzazione delle aziende La regione ha partecipato al laboratorio didattico dedicato all'export digitale. L'assessore Lagalla: "innovazione e internazionalizzazione della conoscenza sono keyword di un processo di sviluppo".

di Raffaele Terzoni
18/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sicilia sbarca all’Expo di Dubai in occasione del prestigioso appuntamento della settimana tematica ‘Knowledge & Learning’ in programma dal 12 al 18 dicembre e dedicata alla conoscenza e al sapere. Al Padiglione Italia di Expo 2020 si è svolto il laboratorio didattico “Learning in Sicily: competence for a global competitiveness” dedicato all’internazionalizzazione delle competenze, in particolare all’export digitale, nell’università e nei percorsi post diploma di formazione tecnica altamente qualificata (ITS). L’evento è stato organizzato dall’assessorato regionale alle Attività produttive e dall’assessorato all’Istruzione e formazione professionale.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Invitalia, agenzia governativa partecipata al 100% dal Ministero dell’economia e delle finanze la cui missione è la crescita economica del Paese, attraverso la gestione degli incentivi nazionali per favorire la nascita di nuove imprese e startup. Inoltre sono state coinvolte le università di Palermo, Catania e Messina, atenei di grandi dimensioni e con molti iscritti che hanno potuto presentare i propri progetti nel digital export.

Mimmo Turano, assessore regionale alle Attività produttive, ha sostenuto la necessità di valorizzare apprendimento e competenze nell’internazionalizzazione d’impresa perché possono favorire la crescita del tessuto imprenditoriale siciliano. Per Roberto Lagalla, assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale, “innovazione e internazionalizzazione della conoscenza sono keyword di un processo di sviluppo che coinvolge il sistema dell’istruzione e della formazione. Le istituzioni devono cogliere i cambiamenti in atto per fornire a scuole, Università ed enti di formazione gli strumenti necessari per affrontare al meglio i cambiamenti in corso”.

All’evento sono intervenuti anche Paolo Glisenti, commissario generale per l’Italia a Expo Dubai, il console italiano a Dubai, Giuseppe Finocchiaro e Sandro Pappalardo, responsabile della presenza della Regione Siciliana ad Expo 2020. Quest’ultimo ha precisato che la regione sarà presente a Dubai fino al termine dell’Expo e che verranno affrontati molti temi tra cui turismo, agricoltura, attività produttive e beni culturali.

Tags: Expo Dubai 2020ExportRegione SiciliaRoberto LagallaSicilia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video