Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Santini e Cerrone di GeneSì Energia: “Abbiamo sponsorizzato la nuova stagione del Teatro Manini di Narni come sostegno alla cultura” Continuerà anche nel 2022 l’ampio progetto artistico pensato dai nuovi direttori Francesco Montanari e Davide Sacco per la nuova stagione teatrale narnese. Tra i principali sostenitori c’è l’azienda GeneSì Energia.

di Redazione
17/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il teatro come cuore di tutte le cose. È questo lo slogan e l’obiettivo della nuova stagione teatrale 2021/2022 in corso al Teatro Manini di Narni, sotto la guida dei nuovi direttori artistici Francesco Montanari e Davide Sacco. Un progetto artistico ampio, che spazia dalla stagione di prosa e danza a progetti speciali, laboratori ed eventi internazionali, armonizzandosi con la consueta stagione del Teatro Stabile dell’Umbria, di cui il Comune di Narni è socio fondatore. Il Teatro è gestito dall’Associazione Culturale Ingranaggi, guidata dalla presidente Ilaria Ceci. Tra i principali sponsor a sostegno di questo importante progetto c’è l’azienda GeneSì Energia di Terni.

“Abbiamo scelto di sostenerlo per l’alto livello culturale – sottolineano Gianpiero Santini e Francesco Cerrone, amministratore unico e direttore generale di GeneSi Energia – I nuovi direttori hanno orchestrato un programma artistico nel segno della trasversalità, rendendo il palco narnese la ‘casa ideale’ in cui accogliere il ricco programma di spettacoli selezionati. In particolare apprezziamo molto il progetto Manini Kids, la stagione dedicata alle famiglie e quindi ai più piccoli, a partire dai 5 anni. Accanto agli spettacoli sono stati attivati anche corsi di recitazione e danza per i bambini e così il Teatro Manini diventa un po’ anche la ‘loro’ casa. Educare allo spettacolo dal vivo fin dalla giovane età significa educare al bello ed è uno stimolo a crescere portando nel cuore emozioni, immaginazione e creatività”.

Il cartellone 2021/2022 del Teatro Manini, iniziato lo scorso ottobre, è denso di eccellenti proposte, con la presenza di artisti amati e apprezzati dal grande pubblico. “Rivedere il teatro gremito di persone ad ogni spettacolo, in questo momento storico così complesso – sottolineano Gianpiero Santini e Francesco Cerrone – é un piacere assoluto e ci spinge nel continuare a sostenere, come azienda, le attività culturali importanti del nostro territorio. Solo facendo sinergia tra patrimonio artistico e museale, memoria culturale e innovazione possiamo trovare la chiave vincente per promuovere le nostre città e in particolare Narni, fra le più suggestive dell’Umbria, a pochi km da Roma e da Terni”.

Anche l’obiettivo espresso dagli stessi direttori è prestigioso. “Faremo del teatro Manini di Narni un punto di riferimento del Centro Italia”, parola di Francesco Montanari.

Tags: GeneSi Energiasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video