Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche: definita Strategia regionale di sviluppo sostenibile L'assessore Aguzzi: "Sostenibilità ambientale, sociale ed economica temi molto importanti per la Regione"

di Alessandro Pignatelli
17/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Costruire una società più equa, sana e armoniosa per tutti. Questo è per l’assessore regionale marchigiano all’Ambiente, Stefano Aguzzi, lo spirito che ha guidato il lavoro per la definizione della Strategia regionale di sviluppo sostenibile (SRSvS), approvata dall’Assemblea legislativa lo scorso 13 dicembre. “La sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono temi che hanno una grande importanza per la Regione – specifica Aguzzi – e sono stati i presupposti che hanno portato a delineare il quadro d’insieme della SRSvS”.

“Con la sua approvazione – continua Aguzzi – la Regione Marche compie un ulteriore passo per la realizzazione degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, grazie anche alla partecipazione attiva di tutti gli attori regionali, dai cittadini alle imprese, dalle associazioni alle istituzioni pubbliche e private, al mondo della ricerca”.

“Lo sviluppo sostenibile – sottolinea Aguzzi – è la capacità di una generazione di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità di fare altrettanto per le generazioni future ed è questo il motivo per cui l’impegno e l’attenzione saranno massimi da parte della Regione”.

“In questo cammino – insiste l’assessore all’Ambiente – la dimensione sociale, ambientale ed economica sono interconnesse: l’approvazione della Strategia arriva dopo un biennio segnato dalla pandemia da Covid-19 che ha portato forti ripercussioni socioeconomiche sul territorio marchigiano, già segnato dagli eventi sismici del 2016. Inoltre, non si possono non considerare gli effetti dei cambiamenti climatici che la Regione sta già sperimentando sul proprio territorio che, oltre a causare danni economici, creano enormi disagi alla popolazione marchigiana”.

“La Regione Marche vanta un territorio unico nel suo genere che va preservato e migliorato ed è proprio per questo che bisogna agire subito effettuando scelte strategiche sostenibili che mirino a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini”.

Tags: CDENEWSMarcheStefano AguzziStrategia regionale di sviluppo sostenibile
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video