Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Riccardo Bosco: “Buon gusto e moderazione siano alla base di medicina estetica e chirurgia plastica” Forte delle competenze acquisite negli anni di lavoro all’Istituto europeo di oncologia e delle esperienze all’estero tra la Spagna e il Brasile, il medico pone al centro il rispetto di armonia e proporzioni

di Redazione
17/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sottoporsi a trattamenti di medicina estetica e ad interventi di chirurgia plastica oggi è piuttosto semplice. La facilità di trovare medici disposti ad assecondare qualsiasi richiesta anche a prezzi bassi, però, non deve ingannare: “È fondamentale rivolgersi a professionisti preparati ed esperti e, elemento non secondario, capaci di agire tenendo come parametro il buon gusto e l’armonia complessiva del corpo su cui si interviene”.

Non potrebbe essere altrimenti per il dottor Riccardo Bosco, chirurgo plastico che esercita presso il suo studio milanese e che alla professione si è avvicinato quasi da predestinato. La passione per la chirurgia plastica, infatti, l’ha scoperta da bambino quando rimase colpito da un’intervista del celebre medico brasiliano Ivo Pitanguy che spiegava la tecnica degli innesti cutanei utilizzata per curare i bambini salvati da un grande incendio a Niteroi, nello stato di Rio De Janeiro.

 

1 di 5
- +
Dott. Bosco Riccardo
Dott. Bosco Riccardo
Dott. Bosco Riccardo
Dott. Bosco Riccardo
Dott. Bosco Riccardo

E dopo tanti anni, durante gli studi per la specializzazione in Chirurgia Plastica ricostruttiva ed estetica, conseguita presso l’Università degli Studi di Milano, Bosco si è recato proprio in Brasile per un periodo di formazione nella Clinica del Professor Ivo Pitanguy. Si tratta di una tra le numerose esperienze fatte all’estero dal chirurgo, come quella presso i centri di eccellenza di Barcellona. Il vantaggio “oltre al fatto di conoscere cinque lingue, è di entrare in contatto con modi diversi di vivere e di lavorare” spiega Bosco, che chiamato a scegliere l’esperienza più formativa della propria carriera non esita ad indicare gli anni di lavoro all’Istituto europeo di oncologia (Ieo), nel corso dei quali ha eseguito numerosissimi interventi di chirurgia mammaria ricostruttiva. Con anni di esperienza ed una ormai enorme quantità di operazioni all’attivo, oggi il dottor Bosco esercita sia nelle principali cliniche dell’area milanese dove svolge i principali interventi di chirurgia estetica sia, nel suo studio, proponendo trattamenti di medicina estetica. I trattamenti sono molteplici. Si va dalle procedure “senza bisturi” per il ringiovanimento non invasivo a base di filler, vitamine, acido ialuronico e tossina botulinica.

Per gli interventi più complessi, invece, il dottor Bosco fa affidamento su diverse cliniche. Le procedure chirurgiche più richieste sono quelle al seno, quindi mastoplastica additiva e riduttiva e mastopessi, ma anche la liposuzione, la blefaroplastica e l’otoplastica. “La cosa fondamentale – sottolinea il medico – è rivolgersi a professionisti esperti, che sappiano come agire sia in sala operatoria per gli interventi chirurgici sia per i trattamenti estetici, spiegando ai pazienti finalità e benefici di ogni procedura”. La medicina estetica, per esempio, se praticata a dovere non deve puntare a rivoluzionare il proprio aspetto, ma a far apparire più freschi e rilassati: “Un trattamento può dirsi riuscito se guardando chi vi si è sottoposto non ci si accorge di quale parte del corpo sia stata interessata, ma si nota un generale miglioramento dell’aspetto della persona”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Dott. Riccardo Bosco: “Medicina estetica, il buon gusto del professionista per migliorare l’aspetto del paziente”

Leggi l’approfondimento Ansa Dott. Bosco: “La medicina estetica esalti la bellezza del paziente senza trasformarne la fisionomia”

 

Tags: Chirurgia EsteticaChirurgo plasticoDott. Riccardo BoscoLombardiaMilanoRiccardo Boscosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video