Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cervia, ecco la mostra archeologica al Museo del sale Un percorso illustra la storia del distretto salino. L’assessore alla Cultura di Cervia Cesare Zavatta: "racconto che affascinerà i turisti".

di Raffaele Terzoni
17/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La mostra “Cervia Ritrovata: La scoperta della città antica e del suo territorio”, la terza dedicata agli scavi archeologici nella città romagnola, sarà aperta al pubblico dal 20 dicembre al 27 marzo 2022 presso il Museo del sale. In particolare saranno esposti reperti provenienti dall’area della antica Rocca eretta da Federico Barbarossa per proteggere la città: in un primo tempo adibita a uso militare, divenne poi una vera e propria città del sale fino al 1697, quando gli stabilimenti vennero spostati verso il mare. Successivamente venne demolita e nel 1712 vi venne eretto un altro magazzino mercantile.

Un percorso multimediale guiderà il visitatore attraverso la storia di questo complesso grazie anche alle immagini del Gruppo Fotografico MUSA, nato all’interno del museo, che offriranno una panoramica sulle attività svolte portandole a conoscenza del pubblico. Il progetto di indagine archeologica, iniziato nel 2019, è stato ultimato grazie all’Università di Bologna-Dipartimento Storia, Culture e Civiltà, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini; del Comune di Cervia-MUSA, del Gruppo Culturale Civiltà Salinara.

L’assessore alla Cultura di Cervia Cesare Zavatta ha dichiarato che il MUSA si arricchisce di un’altra mostra dedicata ad un tema interessante, un racconto per immagini che affascinerà i visitatori. “Il nostro Museo si conferma un valore aggiunto per la città e sarà sicuramente apprezzatissimo anche dai turisti che passeranno a Cervia le festività di fine anno”. Una conferma che le istituzioni hanno creduto nel progetto.

E sono già in calendario le visite guidate in compagnia degli archeologi, la prima delle quali si terrà il 22 dicembre. Ad illustrare il percorso Mila Bondi, archeologa dell’Università che insieme a Marco Cavalazzi coordina il progetto e le attività di ricerca sull’area. Le visite proseguiranno nel 2022 il 22 e 29 gennaio, 12 e 26 febbraio, 12 e 26 marzo. Gli esperti illustreranno ai visitatori il percorso di indagine, indicandone tecniche e metodologia. MUSA rimarrà aperto anche sotto le feste, dal 18 dicembre al 9 gennaio sarà aperto al pubblico tutti i giorni, festivi compresi.

Tags: CerviadidatticaEmilia RomagnaMuseo del salesale
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video