Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casartigiani Abruzzo: nel 2021 855 imprese hanno chiuso, ma 1.356 hanno aperto Più domanda nei primi nove mesi del 2021, ma anche maggiori difficoltà ad approvvigionarsi

di Alessandro Pignatelli
17/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Siamo quasi al sipario sul 2021 ed è tempo di bilanci anche per Casartigiani Abruzzo. I dati a disposizione risalgono a settembre/inizio ottobre, a cura di Infocamere Movimmprese e del sondaggio di Banca d’Italia su un campione di aziende manifatturiere abruzzesi.

Nei primi nove mesi del 2021, dunque, si sono cancellate 855 imprese, ma se ne sono iscritte 1.356. L’Abruzzo si è allineato a regioni come il Trentino Alto Adige, la Liguria e le Marche. Se la media nazionale è pari a 0,36 per cento, Pescara (0,40 per cento) e Chieti (0,38 per cento) vanno oltre. A seguire Teramo (0,29 per cento) e L’Aquila (0,25 per cento). Un altro dato positivo è la corsa al vaccino che ha rallentato le misure restrittive e ha permesso di tornare a vendere. Si sta quindi assistendo a un recupero di investimenti ed esportazioni, con quest’ultimo dato che è addirittura superiore alla situazione pre-pandemia,

Più domanda, quindi, ma anche difficoltà ad approvvigionarsi (materie prime, crisi dei microchip) che, con effetto domino, andrà nei prossimi mesi a colpire l’occupazione e la produzione sull’indotto Sevel e non soltanto.

Casartigiani è molto attenta all’evoluzione del dato sull’occupazione. Si sta facendo molto ricorso a strumenti di integrazione salariale e a misure di sostegno al reddito. L’estate scorsa è stata positiva per il turismo, anche straniero, dando ossigeno al commercio. Il settore delle costruzioni e delle vendite immobiliari è andato meglio che nel 2019. Casartigiani Abruzzo monitora con attenzione il credito: la domanda di finanziamento si sta riducendo rispetto al 2020 e, prima che gli effetti siano irreversibili, serve un sistema di banche locali più flessibile e che la Regione Abruzzo regolamenti il voucher garanzia per l’accesso al contributo a fondo perduto a favore di finanziamenti a imprese e professionisti, garantiti dai confidi (approvato all’unanimità dal Consiglio regionale il 9 maggio scorso).

Tags: AbruzzoCasartigiani AbruzzoCDEARTICLE
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video