Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uninform Group salpa su MSC Grandiosa: la scelta didattica efficace del Master TQM

di Redazione
16/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Passione, dedizione e voglia di imparare. È questo che contraddistingue i giovani allievi del Master TQM – Tourism Quality Management di Uninform Group, che in un periodo storico in cui viaggiare è quasi un tabù, salpano a bordo di MSC Grandiosa per partecipare alla settimana di didattica in crociera nel Mediterraneo prevista dal Master.

Un’esperienza didattica unica!

“Permettere agli allievi del Master TQM di svolgere 7 giorni a bordo di una nave da crociera, ed in modo specifico a bordo della nave ammiraglia del gruppo MSC Crociere, significa permettere loro di avvicinarsi al sistema turistico integrato per eccellenza: il comparto crocieristico” – così la Responsabile dell’Ufficio Placement di Uninform Group, Lucia Tagliaferri, descrive questa grande opportunità e prosegue – “Le differenti anime del comparto turistico si ricompongono a bordo di una realtà che integra sistemi gestionali complessi come l’alberghiero, il villaggistico, il food & beverage, l’organizzazione eventi, le escursioni e molto altro ancora, anche sotto il profilo tecnico, logistico e della sicurezza. Tutto ciò rende la settimana di didattica in crociera una full immersion all’interno delle diverse sfaccettature di questo meraviglioso settore, permettendo ai nostri allievi di vivere un’esperienza didattica, professionale e umana davvero unica”.

Master TQM in crocieraDi mattina si fanno escursioni, il pomeriggio si studia e di sera… si balla!

Perché se è vero che lo scopo della crociera didattica è quello di avvicinare i giovani allievi del Master TQM alla praticità di un settore che va studiato sul campo per essere ben compreso, toccato con mano, è altrettanto vero che ci si trova per 7 giorni in mezzo al mare, a bordo di una nave ricca di stimoli ed esperienze da provare.

Quando non si è a lezione, infatti, è possibile usufruire di tutti quei servizi di cui si godrebbe durante una normale crociera, a partire dall’area wellness, facendo un tuffo in piscina o un trattamento al centro massaggi, passando per la ristorazione, assaggiando le delizie della famosa cioccolateria Jean-Philippe Chocalate & Café, e terminando nell’area ricreativa, magari con una partita a bowling, una visita al parco divertimenti oppure in pista a ballare!

La settimana di didattica in crociera rappresenta per questi giovani allievi il termine della fase d’aula, durata 2 mesi, prima di iniziare l’esperienza di stage di 6 mesi, in Italia o all’estero, garantita dal Master TQM per mettere in pratica quanto appreso a lezione, farsi conoscere dalle aziende del settore e poter conseguire, al temine del Master, il Diploma qualificato CEPAS, con inserimento in apposito registro per Manager & Consultant dei Sistemi di Gestione Turistica ed Alberghiera.

“Ciò che facciamo è preparare un percorso di studio rivolto a tutti coloro che nutrono il desiderio di lavorare all’interno di un settore in grado di restituire grandi soddisfazioni, ma che presenta non pochi ostacoli per il raggiungimento delle posizioni al vertice” – prosegue la Dott.ssa Tagliaferri – “è per questo che ogni semestre la Direzione e l’Area Placement di Uninform Group si riuniscono per aggiornare il piano di studi in funzione di quella che è l’attuale curva di domanda del lavoro, innovando il programma con le tematiche emergenti ed approfondendolo nei suoi punti di forza, ormai consolidati”.

Tags: corsi turismocrocieracrociera uninformdidattica in crocieralavori più richiestimaster Tourism Quality ManagementMaster TQMMaster TQM in crocieramaster turismoMSC Grandiosaprofessioni più richiestesireputationuninformUninform Group
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video