Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mirco Carloni: “Regione Marche finanzierà 50 start up” All'inaugurazione, ad Ancona, dell'AC75 Startup Accelerator della Fondazione Marche: "Previsti 6 milioni di finanziamenti"

di Alessandro Pignatelli
16/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Innovare. E’ questa la parola d’ordine per aprire le porte a un nuovo concetto di impresa. Lo ha sottolineato ieri mattina il vicepresidente e assessore regionale delle Marche allo Sviluppo economico Mirco Carloni, partecipando, insieme con l’assessore regionale al Bilancio, Guido Castelli, all’inaugurazione ad Ancona dell’AC75 Startup Accelerator della Fondazione Marche.

Carloni ha commentato: “Colgo questa occasione per annunciare che stiamo per finanziare circa 50 nuove start up, 50 nuove imprese innovative che, grazie anche all’intesa con l’assessore Castelli in fase di assestamento di bilancio, siamo pronti a finanziare aumentando la dotazione finanziaria complessiva del bando a quasi 4 milioni e generare investimenti per oltre 6 milioni. La strategia economica che vogliamo imprimere è infatti centrata su giovani ed innovazione, perché le Marche tornino ad essere una regione attrattiva per quei giovani che vogliono fare dell’innovazione il motore della propria impresa. Non a caso la Legge sulle Start Up è stata la prima ad essere approvata all’unanimità dal Consiglio regionale all’unanimità”.

“La Regione crede e vuole sostenere questo progetto – ha evidenziato l’assessore Castelli – teso, da un lato, a rafforzare il tessuto economico marchigiano e dall’altro, a generare cultura d’impresa tra i nostri giovani. L’innovazione è il fulcro di questo ragionamento e l’amministrazione Acquaroli accetta la sfida. Dobbiamo reagire per contrastare la debolezza del sistema economico, non solo mantenendo ma soprattutto rilanciando con nuove imprese”.

Il concetto di base ribadito da entrambi gli assessori regionali è che dunque l’amministrazione regionale è molto attenta all’innovazione. “Negli ultimi mesi non solo partecipando a Smau – ha ricordato Carloni – accompagnando a Milano 20 imprese, con evidenti vantaggi, ma abbiamo coinvolto la stessa Smau ad Ancona, in un road show, a cui hanno aderito 300 soggetti partecipanti”.

“Siamo fortemente convinti – ha continuato Carloni – che l’innovazione sarà la molla che ci proietterà verso l’esterno e su questo l’Amministrazione regionale ha segnato un deciso cambio di rotta. Dobbiamo investire tutto in un concetto nuovo d’impresa, non necessariamente di grandi dimensioni, possibilmente giovane e certamente innovativa. Oltre a questo, con l’assessore Castelli abbiamo in animo di pianificare un grande finanziamento sul Por Fesr per le attività produttive, la maggior parte del quale sarà indirizzato proprio sulla specializzazione intelligente. Dunque, un’iniezione importante di contribuzione pubblica per stimolare e per convincere i nostri imprenditori a creare innovazione”.

Tags: CDENEWSGuido CastelliMarcheMirco CarloniRegione MarcheStartup
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video