Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo, la Sicilia sbarca nelle metro delle città italiane con SeeSicily Affissioni sugli spazi delle stazioni più affollate per invogliare a visitare l'isola. IGPDecaux e Itaca, soggetti esperti nella comunicazione, si sono occupati della strategia per implementare i flussi verso la Sicilia.

di Raffaele Terzoni
15/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il marketing efficace è quello che intercetta il maggior numero di persone possibile e, a ben pensarci, cosa c’è di più affollato delle stazioni della metropolitana? Da qui nasce l’iniziativa della Regione Siciliana che è sbarcata nelle stazioni di Milano, Torino, Roma e Napoli con una campagna pubblicitaria “SeeSicily” in stile Station Domination. Una strategia “in trasferta” per promuovere il turismo sull’isola nelle fermate più importanti delle metropoli italiane grazie all’offerta di voucher che prevedono una notte in regalo ogni tre acquistate, oltre a visite guidate, escursioni, immersioni, trekking e ingressi gratis nei musei.

Perché la Station Domination? Per intercettare gli innumerevoli passanti nella speranza di attirarli mentre, di ritorno dal lavoro o da una giornata di visite, con la coda dell’occhio vedano l’offerta turistica proposta e decidano di recarsi in Sicilia. Che siano i templi di Agrigento, il centro di Catania o la spiaggia di Mondello poco importa: ciò che conta è incrementare il flusso turistico, come spiega l’assessore regionale al Turismo Manlio Messina: “abbiamo selezionato le stazioni in corrispondenza degli snodi ferroviari più importanti e degli spostamenti per lo shopping”.

SeeSicily è stata realizzata in collaborazione con IGPDecaux, soggetto leader in Italia per la comunicazione esterna, e con l’agenzia Itaca Comunicazione. IGPDecaux si occupa di campagne su trasporti, aeroporti, metropolitane, arredo urbano e affissioni per adeguarsi alle esigenze dei clienti. Per quanto riguarda Itaca, è nata a Milano nel 1998 come boutique creativa e successivamente è diventata un agenzia con interessi in web e advertising, con una particolare attenzione ai produttori di vino sotto il marchio ItacaWine.

Secondo un comunicato della Regione Siciliana, a luglio 2021 i turisti stranieri sono aumentati del 110% rispetto allo stesso mese del 2020 recuperando i livelli pre-Covid. A giugno 2021 gli arrivi totali sono stati 185.642 del 74%. Gli italiani arrivati in Sicilia (151.907) sono aumentati del 53% e le presenze (425.242) del 97%. Gli arrivi degli stranieri (33.735) hanno registrato un +470% e le presenze (123.335) una crescita del 540%.

Tags: Manlio MessinaSeeSicilySiciliaTURISMO
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video