Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Santini e Cerrone di GeneSì Energia: “C’è ancora molta strada da fare nella mobilità elettrica, ma siamo nella giusta direzione” L’aumento di acquisti dei mezzi elettrici, più incentivi e una maggiore sensibilità di cittadini, aziende ed enti. Gianpiero Santini e Francesco Cerrone di GeneSì Energia analizzano il processo della transazione sostenibile in Italia e come si presenta il panorama del trasporto a zero emissioni.

di Redazione
15/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’emergenza sanitaria sta trasformando gradualmente la mobilità del presente e del futuro, sempre più indirizzata verso la cosiddetta ‘Smart Mobility’. I dati di chiusura del 2021 mostrano un significativo balzo in avanti anche per l’Italia nel mercato dei veicoli elettrici, dalle auto a bici, scooter e monopattini. Alle nuove tecnologie digitali, sempre più innovative e performanti, si sono aggiunti nell’ultimo periodo gli incentivi statali, regionali o comunali che hanno visto come destinatari sia cittadini che enti locali e aziende. Sempre più persone hanno considerato, quindi, prioritari gli investimenti che guardano a questa scelta sostenibile e altrettante hanno in previsione di farlo nell’anno a venire.

“Stiamo assistendo a una rivoluzione costante nel campo della mobilità elettrica, sia nelle grandi città che nei centri minori – sottolineano Gianpiero Santini e Francesco Cerrone, amministratore unico e direttore generale di GeneSi Energia – Ci sono sicuramente territori più virtuosi che hanno messo in atto maggiori infrastrutture di ricarica pubblica e anche parcheggi dedicati. Sappiamo bene come realizzare un piano di installazione delle colonnine elettriche sia un costo importante. Ma questo non deve frenare le intenzioni e soprattutto gli obiettivi, che ci auspichiamo sempre più condivisi da tutti”.

Gli spostamenti e in particolare l’utilizzo dell’automobile sono causa di circa un terzo delle emissioni nazionali. La transizione sostenibile è un processo in pieno svolgimento e coinvolge tutti i settori, per questo si dimostrano fondamentali sia l’uso di modalità alternative, ibride o completamente elettriche, che di mezzi a zero emissioni. I tempi per la completa attuazione sono certamente lunghi e complessi, visti non solo i costi elevati di questi veicoli, ma anche la velocità di ricarica e la maggiore diffusione di stazioni riservate. “Le performance delle batterie devono sicuramente migliorare, per una maggiore autonomia di strada – evidenziano Gianpiero Santini e Francesco Cerrone –, e sempre più stazioni essere ultra fast”, ossia garantire la capacità di rifornire più auto contemporaneamente e più rapidamente. Oggi c’è una dislocazione poco omogenea nel territorio italiano, comprese le autostrade, ma siamo convinti che stiamo andando nella  giusta direzione, perché il futuro della mobilità urbana è questo. Anche i punti di ricarica privata hanno un trend in crescita”.

GeneSì Energia è fornitore di energia elettrica e gas ed ha fatto dell’efficientamento energetico un baluardo aziendale, con soluzioni tecnologiche efficienti e sostenibili. Con il marchio GeneSì Solutions propone soluzioni green per la micro-mobilità elettrica, per muoversi con agilità nel traffico urbano come la bicicletta a pedalata assistita, il monopattino e lo scooter elettrici.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.genesienergia.it

 

Tags: GeneSi Energiasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video