Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma Vapor Wash, l’innovativa pulizia a vapore delle auto che rispetta l’ambiente e riduce i consumi Riccardo Maria Biondi e Lorenzo Battistella, giovani fondatori dell’attività nella Capitale, hanno abbracciato il mondo green unendo tecnologie innovative, attenzione ai prodotti utilizzati e qualità dei trattamenti eseguiti

di Redazione
14/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le nuove tecnologie nell’ambito del “Car Cleaning” hanno rivoluzionato il mercato. L’utilizzo di macchinari di ultima generazione a vapore, con una temperatura che si avvicina ai 180°, portano il semplice lavaggio dell’interno dell’auto ad un livello qualitativo superiore. L’aspetto ancor più innovativo è l’utilizzo della sola acqua ma riducendone i consumi. “Con i nostri macchinari, siamo in grado, trasformando 5 litri d’acqua in Vapore secco, di sanificare e lavare sia esternamente che internamente, fino a 10 autovetture, andando così a ridurre drasticamente lo sperpero di H2O”, raccontano Riccardo Maria Biondi e Lorenzo Battistella, fondatori nella Capitale di Roma Vapor Wash. L’attività dei giovani imprenditori, che nel 2016 erano ancora under 30, ha contribuito a trasformare l’approccio degli utenti verso il lavaggio delle auto. Non più il classico lavaggio della tappezzeria con acqua e sapone, bensì strumentazioni innovative, capaci di utilizzare la forza e la potenza sanificante del Vapore in collaborazione con prodotti vegetali e certificati UE.

“La completezza del lavoro sta poi nella pulizia dei dettagli e nei processi di sterilizzazione: Sedili, moquette, zona tappetini, plastiche e cruscotti vengono trattati con vapore secco a 180°, così come è fondamentale l’utilizzo dei 6 bar di pressione del vapore per spurgare i condotti d’areazione da polveri e allergeni”. L’asciugatura rapida della tappezzeria è poi un passaggio fondamentale nel processo di lavaggio delle auto: un servizio che fa la differenza specie nei mesi invernali che, solitamente, vedono per le auto lavate con abbondanti quantitativi di acqua il rischio di rimanere bagnate a lungo, viatico principale per formazioni batteriche e di muffe. La pulizia termina con il trattamento per la sanificazione ambientale realizzato con macchinari ad Ozono, presidio medico chirurgico che elimina e neutralizza non solo gli odori ma anche la carica batterica presente nell’ambiente. “La pulizia di un’auto può durare da una a un massimo di tre ore — raccontano Biondi e Battistella — ma il nostro salone è adibito ad ospitare i clienti. Siamo noi in primis ad invitarli a visionare il nostro lavoro in diretta, in modo che possano comprendere con i loro occhi la rivoluzione impressa al settore dagli apparecchi per la pulitura a vapore”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.romavaporwash.it

Tags: LazioRoma Vapor Washsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video