Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il made in Italy continua ad occupare un posto di primissimo piano nel settore della moda. Il ruolo fondamentale di consulenti come Giuseppe Diciolla (Il Tessutaio) Nascono nuove figure professionali nel settore del tessile che vanno dal consulente per la scelta dei tessuti al fashion designer per la linea del capo di abbigliamento da confezionare in sartoria

di Redazione
14/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il settore tessile è da sempre un elemento di punta del made in Italy, grazie alla capacità di individuare i tessuti migliori ed anche per le eccellenze che si registrano in campo sartoriale.

L’abito fatto a mano ha rappresentato a lungo per gli italiani una scelta obbligata in quanto era il sistema più economico per poter indossare un capo importante. Da una necessità collegata al risparmio, però, adesso il ricorso all’abito sartoriale è diventato un modo efficace e diretto per avere un capo esclusivo.

Questo ritorno all’esclusività artigianale può sviluppare tante opportunità. Nascono, infatti, nuove figure professionali che vanno dal consulente per la scelta dei tessuti al fashion designer per la linea del capo di abbigliamento da confezionare in sartoria.

 

 

1 di 5
- +

Ovviamente non è semplice inserirsi all’interno di questo comparto artigianale. Bisogna avere una buona conoscenza della qualità dei tessuti, approfondendone le caratteristiche e verificando la loro sostenibilità dal punto di vista ambientale.

In questo settore, forte di una esperienza familiare che si tramanda da oltre 40 anni, opera “Il Tessutaio” di Giuseppe Diciolla, una start-up di successo in grado di offrire una preziosissima consulenza per la scelta dei tessuti, che poi fornisce direttamente al mondo sartoriale.

Oggi questo settore cresce in maniera esponenziale anche grazie ai fashion blogger attraverso cui si riescono a raggiungere i consumatori finali, illustrando la differenza in positivo che si riscontra quando ci si reca in sartoria per farsi confezionare un abito.

Il mondo sartoriale, quindi, ha subito cambiamenti radicali nel corso degli anni ed oggi si propone come un punto di forza del made in Italy, forte dell’esperienza sartoriale, così come della presenza di consulenti come Diciolla che impreziosiscono il prodotto sartoriale grazie ad una scelta accurata di tessuti di alta qualità che rispondono pienamente ai gusti di una clientela ricercata e pronta a sperimentare le sfide dell’innovazione.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa  Il Tessutaio rappresenta la sfida di chi mette a disposizione i migliori tessuti in campo sartoriale

Visita il Sito www.iltessutaio.it

 

Tags: giuseppe diciollail tessutaiosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video