Domenico Aiello: “Il consulente aziendale sempre più figura di raccordo per il mondo imprenditoriale”

Il mondo dell’imprenditoria si scontra spesso con le difficoltà di carattere burocratico nel riuscire a cogliere le numerose opportunità esistenti. Dai meccanismi per il credito d’imposta e gli incentivi per la formazione del personale, passando per i finanziamenti per l’acquisto di nuove tecnologie, le aziende hanno potenzialità di crescita concrete, rallentate da normative talvolta di difficile comprensione o da tempistiche relativamente brevi per potervi accedere. “Gli imprenditori devono far fronte a molteplici incombenze che toccano vari aspetti tecnici. Analizzare lo stato dell’arte per trovare una soluzione ad hoc e su misura è di fondamentale importanza nel nostro mestiere”, sottolinea Domenico Aiello, consulente aziendale con sede a Calangianus e Olbia specializzato nel controllo di gestione per PMI e micro PMI. La difficoltà nel trovare le soluzioni ai singoli aspetti può essere superata, secondo Aiello, grazie alla collaborazione tra vari professionisti. Con la regia del consulente, l’imprenditore viene consigliato al meglio, con un unico obiettivo: far acquisire all’impresa i vantaggi che il mercato propone. Domenico Aiello ha ideato un nuovo paradigma di consulenza basato sul concetto di hub, dove il consulente, riferimento principale per l’imprenditore, studia la strategia più adatta, potendo inoltre sfruttare una vasta rete di contatti. Ma da dove nasce questa proposta consulenziale?

“La pandemia ha rivoluzionato gli assetti esistenti, portando noi consulenti ad essere un vero e proprio punto di riferimento onnicomprensivo per gli imprenditori. Accompagnare e sostenere il bisogno imprenditoriale è la chiave per offrire un servizio adeguato”, spiega Aiello. Il consulente gallurese di adozione, che collabora con le associazioni di categoria territoriali, supporta i titolari d’impresa nell’acquisizione di un modus operandi moderno e al passo coi tempi, in parallelo alla gestione oculata delle finanze e delle commesse. “La mia attività nasce proprio con la mission di fornire strumenti che possano cambiare in meglio la vita di un’azienda e dell’imprenditore”, afferma Domenico Aiello. “Ma non si è tuttologi, anche in questo campo, è l’unione delle professionalità che può realmente fare la differenza”. L’attività di Domenico Aiello è profondamente radicata al territorio: Aiello è coordinatore del Banco Alimentare per l’Alta Gallura e fondatore del Banco di Solidarietà “P.Tamponi”, oltre ad essere Vice-Presidente della Fondazione Esharelife di Londra. Un’attenzione al sociale che va di pari passo alla sua idea di attività consulenziale, fatta di condivisione delle informazioni corrette e intervento tecnico su misura per ciascuna realtà.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.consulenzaperimprese.it

Articoli correlati

L’assessore Cani: “Urge modifica del Dpcm, sollecitiamo incontro con Ministro Pichetto Fratin"...
Obbligatoria, per ora, solo nel settore dell’edilizia, la patente a crediti velocizza le verifiche sugli...
L’azienda ha sviluppato un metodo di consulenza sartoriale che va dall'analisi preliminare all'installazione, fino all'assistenza...

Altre notizie

Altre notizie