Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Artigiano in Fiera, a Milano la qualità dei vini friulani del Gruppo Viticultori di Corno di Rosazzo L'obiettivo è riportare l'export al 40%. Demis Ermacora, presidente del Gruppo Viticultori: "vogliamo far conoscere le eccellenze come Malvasia e Schioppettino".

di Raffaele Terzoni
14/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si sta tenendo in questi giorni nei locali dell’Expo di Milano L’Artigiano in Fiera, uno dei massimi eventi dedicati all’artigianato mondiale. La manifestazione organizzata da Ge.Fi. S.p.A. ha luogo fin dal 1996 e vede la presenza di centinaia di soggetti da varie nazioni intenti ad esporre le proprie merci della più varia natura, dalla gastronomia all’abbigliamento fino a gioielli e cosmetici. Alla kermesse partecipano anche i produttori di vino friulani, ben 13 aziende posizionate nello stand espositivo allestito dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Demis Ermacora, presidente del Gruppo Viticoltori con sede presso villa Machini-Cabassi a Corno di Rosazzo nell’udinese, non nasconde la soddisfazione per la sua prima partecipazione alla rassegna: “la nostra presenza ci permette di far conoscere le nostre eccellenze produttive, stiamo cercando di tornare a vivere come prima del Covid”. Le 13 aziende hanno portato 3 varietà a testa e il pubblico sta dando ragione alla competenza dei produttori, vista l’alta affluenza e la curiosità dei visitatori per i rossi Schioppettino e Pignolo o per i bianchi Friulano, Ribolla gialla e Malvasia.

Ma qual è lo stato del vino friulano? La pandemia si è fatta sentire soprattutto per quanto riguarda le esportazioni che prima contava il 35-40%, ma si sta cercando di recuperare anche grazie alla partecipazione alle fiere, cercando di intercettare nuovi mercati e concentrandosi su accorgimenti agronomici innovativi. Come spiega Ermacora, la strategia in questi ultimi anni è quella di promuovere anche le caratteristiche del territorio e perciò i viticoltori hanno fondato Bed & Breakfast e punti vendita con degustazioni guidate, a tutto vantaggio di eccellenze come i vini dei Colli Orientali. L’età media dei produttori si è abbassata e oggi è sui 35 anni.

La partecipazione dei viticoltori friulani è stata curata dalla Visual Studio di Lucio Vittor, entusiasta di poter usufruire di una vetrina così prestigiosa e sicuro che quando il 12 dicembre calerà il sipario il bilancio non potrà che essere positivo. La Visual è solo una delle tante aziende organizzatrici di eventi che aderiscono a FAIR – Fiere Autonome Italiane Riunite, la nuova associazione che rappresenta gli organizzatori autonomi di fiere ed eventi, operativa da un paio di mesi.

Tags: EnogastronomiaFriuli - Venezia GiuliaL'Artigiano in FieraMalvasiaVino
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video