Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla Manifattura Tabacchi di Cagliari “Luigi”, la mostra immersiva sul bomber Riva Un'esposizione di opere d'arte ripercorre la vita del calciatore Gigi Riva che guidò il Cagliari allo scudetto del 1970. L'autore è il creativo Giorgio Pitzianti.

di Raffaele Terzoni
14/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 15 dicembre al 15 gennaio del 2022, gli spazi della Manifattura Tabacchi in viale Regina Margherita 33 a Cagliari ospiteranno la Mostra Immersiva dedicata a Gigi Riva, installazioni che sono state alla base dell’Opera “Luigi” andata in scena l’11 novembre al Conservatorio di Cagliari. Il celebre calciatore punta di diamante del Cagliari che nel 1970 si aggiudicò uno storico scudetto è il protagonista assoluto della mostra, viaggio biografico attraverso le tappe della sua vita attraverso infanzia, giovinezza e maturità. Musiche e percorsi multimediali sono forniti da Opificio Innova.

Lo spettatore ripercorrerà la vita di Riva vivendone le emozioni che ne hanno caratterizzato la vita, dalla felicità alla sofferenza, dalle riflessioni esistenziali ai momenti di gloria. Ci sarà anche un estratto cinematografico con la partecipazione dell’attore e doppiatore Luca Ward, con all’attivo film celebri quali “Il gladiatore”. In sostanza la mostra può essere considerata una replica artistica di ciò che è andato in scena al Conservatorio, lo stesso contenuto ma con mezzi espressivi differenti. Un’occasione da non perdere che resterà visitabile fino al 15 gennaio.

L’autore delle opere è Giorgio Pitzianti, cagliaritano, trentottenne a capo di uno studio creativo cui fanno riferimento agenzie pubblicitarie e di produzione. Pitzianti si occupa di numerosi progetti artistici e ha partecipato a campagne pubblicitarie, produzione di opere cinematografiche e musicali. La sua mostra “Luigi” è patrocinata da Regione Sardegna e Comune di Cagliari, ha ricevuto il contributo della Fondazione di Sardegna ed è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico e il Conservatorio di Musica di Cagliari.

Tags: ArtecagliaricalcioGigi RivaManifattura TabacchiSardegna
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video