Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcommercio Marche, l’Itinerario della Bellezza fa crescere il turismo nella regione Nel 2021 nelle Marche si sono avuti il 24% in più di presenze, segno che si sta lavorando nel modo giusto. L'assessore fanese Carloni: "turismo va fatto in rete, obiettivi importanti per il futuro".

di Raffaele Terzoni
11/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come ogni anno, a Villa Piccinetti di Fano ha avuto luogo la convention dell’Itinerario della Bellezza, progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord. Si è fatto il punto della situazione regionale e si sono tracciati i solchi per costruire futuri progetti. Tra gli altri sono intervenuti il direttore Amerigo Varotti, il presidente Angelo Serra, gli assessori regionali Stefano Aguzzi, Francesco Baldelli e Mirco Carloni, l’assessore del comune di Fano Etienn Lucarelli, i sindaci e gli amministratori dei 16 Comuni che fanno parte del progetto.

L’assessore regionale Aguzzi ha aperto i lavori plaudendo all’iniziativa, appoggiato da Baldelli che ha ricordato come una tale azione di rete non possa che essere sostenuta. Lucarelli ha aggiunto: “il turismo va fatto in rete, solo insieme si può emergere. Abbiamo tutti noi responsabilità e obiettivi importanti per il futuro del territorio”. Poi ha preso la parola il direttore Varotti che ha ricordato come all’inizio il progetto riguardasse solo quattro comuni ma la sua formula ne ha garantito il successo: “l’Itinerario è un progetto complesso di marketing turistico, utilizziamo tutti gli strumenti per la promozione, dalla partecipazione alle fiere ai social, dai press tour alla pubblicità sulle riviste specializzate. I riscontri sono stati più che positivi, gestiamo anche uffici turistici e musei”.

Il progetto ha visto la realizzazione di molte iniziative e altre sono in programma: in febbraio alla Bit di Milano verrà promossa la nuova edizione dell’Itinerario della Bellezza, ci sarà una mostra per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro, un evento dedicato alla riviera del San Bartolo e l’Itinerario del Mototurismo nelle Marche quello Archeologico e molto altro. Varotti ha ricordato che il marchio dell’Itinerario è stato registrato e sono in stato di studio progetti di respiro internazionale come la Rotta dei Fenici e l’Itinerario alla borsa del turismo di Madrid.

L’assessore Carloni ha snocciolato alcune cifre sul turismo marchigiano che è cresciuto dell’8% anche grazie alla legge sull’Enoturismo, al Distretto Biologico e al progetto Marche Terra di Tartufi. A conclusione dei lavori sono stati premiati i sedici comuni membri dell’Itinerario come Apecchio, Cagli, Fano, Fossombrone, Gabicce, Gradara e Urbino. Per le 8.200 strutture ricettive delle Marche il 2021 è stato un anno positivo con le presenze cresciute del 24% ma che, prendendo in esame solo il periodo maggio/agosto, arrivano a +33,03%. In leggero calo il confronto con il 2019: -2,24%.

Tags: Bit di MilanoConfcommercio MarcheItinerario della BellezzaMarche
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video