Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna: il presidente della Confederazione abruzzese Saraceni nella presidenza nazionale "Il nostro mondo, in questi anni, ha saputo dimostrare grande capacità di riscossa e di coesione"

di Alessandro Pignatelli
11/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il presidente di Cna Abruzzo, Savino Saraceni, è stato eletto nella nuova presidenza nazionale della confederazione. La notizia è arrivata da Roma, al termine dell’Assemblea nazionale che ha scelto come presidente il piacentino Dario Costantini, che prende il posto di Daniele Vaccarino, arrivato alla fine del suo mandato dopo otto anni.

Il nuovo vertice nazionale governerà per il prossimo quadriennio: è composto, oltre che da Saraceni, da altri 13 componenti. “Ringrazio i colleghi che mi hanno chiamato a questo prestigioso incarico, che cercherò di assolvere con il massimo impegno, in un momento di grande difficoltà per il mondo imprenditoriale che rappresentiamo. Un mondo che, però, in questi anni difficili ha saputo mostrare, in Italia come in Abruzzo, grande capacità di riscossa e di coesione: valori cui la Cna ha saputo dare sostegno progettuale e materiale con la presidenza Vaccarino, e che ora saprà certamente rafforzare con il neo presidente Costantini. Saremo presenti su tutti i dossier che riguardano il mondo delle imprese italiane”dice Saraceni, titolare di un’impresa metalmeccanica a Poggio Fiorito. Questi è stato in passato presidente provinciale della Cna di Chieti prima di essere chiamato all’incarico di numero uno della confederazione regionale (è al secondo mandato).

L’assemblea nazionale si è tenuta all’Auditorium della Conciliazione. Si è fatto il punto sulla salute delle piccole imprese, che negli ultimi anni hanno dovuto sopportare prove durissime. Nel corso dell’appuntamento romano, è stato proiettato il saluto del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e poi hanno parlato diversi esponenti del governo Draghi: i ministri Andrea Orlando, Giancarlo Giorgetti, Roberto Speranza e Luigi Di Maio. Un’attenzione, quella manifestata dal mondo della politica all’appuntamento nazionale della Cna, che è stata testimoniata dalla presenza in platea di diversi leader politici italiani: tra gli altri, Giuseppe Conte, Enrico Letta, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani.

Tags: AbruzzoCDEARTICLECnaCna AbruzzoSavino Saraceni
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video