Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Radiotaxi, il governo Musumeci stanzia 700mila euro alle cooperative con sede in Sicilia Il sostegno destinato ai soggetti con almeno trenta soci e sede operativa sull'isola. L’assessore Armao: " vogliamo stimolare l’economia valorizzando le coop".

di Raffaele Terzoni
10/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il governatore siciliano Nello Musumeci ha deciso di stanziare settecentomila Euro per sostenere le cooperative radiotaxi dell’isola, un provvedimento doveroso per chi svolge un importante servizio pubblico a tutte le ore del giorno e della notte. L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone si è detto soddisfatto della decisione il cui obiettivo è tamponare i gravi danni che la pandemia ha arrecato a questo settore: “entro poche settimane il dipartimento Infrastrutture assegnerà le somme ai soggetti in possesso dei requisiti richiesti, ovvero le cooperative con sede operativa in Sicilia e almeno trenta soci”. Sulla stessa linea l’assessore Gaetano Armao per il quale il governo Musumeci vuole stimolare l’economia siciliana valorizzando le cooperative.

Secondo la legge 21 del 1991, in Italia il taxi è un mezzo di trasporto pubblico non di linea. Per svolgere la professione di tassista occorre avere una patente specifica, superare un esame, essere iscritti a un albo presso la propria Camera di Commercio e acquistare la licenza apposita concessa dal comune. Quest’ultima viene concessa ormai di rado e il loro numero è sostanzialmente stabile per difendere gli interessi di categoria: meno taxi ci sono, più lavoro avrà il singolo guidatore.

Ogni tassista è proprietario dell’autovettura ed è inquadrato come artigiano o piccolo imprenditore e non è raro che si associno in cooperative. A volte i tassisti si iscrivono a un servizio di radiotaxi, ovvero una centrale che smista le chiamate ai singoli operatori: solo a Milano ce ne sono ben tre. Negli ultimi anni l’ascesa di servizi come Uber, con tempi di attesa molto brevi, ha creato tensioni e fatto gridare alla concorrenza sleale: la legge non è ancora ben chiara in merito e si sono avute forti polemiche.

Tags: Assemblea Regionale SicilianaNello MusumeciradiotaxiSicilia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video