Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export Marche: nel terzo trimestre 2021 +20% E' ripartito anche il sistema fieristico: 295 imprese hanno potuto partecipare alle esposizioni più prestigiose

di Alessandro Pignatelli
10/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ripartono il sistema fieristico e l’export marchigiano grazie anche all’accordo sottoscritto, otto mesi fa, tra Regione e Camera di Commercio. Le anticipazioni sui dati del Pil e dell’export sono incoraggianti e sono state dettagliate dal vicepresidente Mirco Carloni, assessore alle Attività produttive e dal presidente Camera Marche Gino Sabatini, nel corso di una conferenza stampa online.

“Abbiamo portato 295 imprese in tutto il mondo che hanno potuto partecipare alle fiere di maggiore richiamo e interesse – ha evidenziato Carloni – Non solo, a seguito dell’accordo siglato, metteremo a disposizione di altre mille imprese dei voucher per partecipare alle manifestazioni fieristiche internazionali”.

Un impegno e una mole di lavoro e di opportunità, ha sottolineato il vicepresidente, che trovano riscontro nei dati statistici in fase di elaborazione: “Abbiamo fondate e autorevoli segnalazioni che l’export marchigiano, nel terzo trimestre 2021, sia cresciuto del 20% sul pari periodo dell’anno precedente, con una chiusura dell’anno proiettata verso un incremento dell’8% del prodotto interno lordo (Pil) regionale, addirittura sopra la media nazionale”.

Rilevazioni positive, suffragate da altre positive notizie, sempre sul fronte regionale. “La Giunta ha pubblicato il decreto 269 con la graduatoria delle ditte che hanno ottenuto un contributo importante per partecipare alla settimana delle Marche all’Esposizione universale di Dubai 2022. Sono 21 progetti proposti da imprese di eccellenza che rappresenteranno l’eccellenza marchigiana nei settori di riferimento. Sarà una vetrina costruita non sulla visibilità generale, ma sulla capacità delle Marche di fare sistema e di eccellere nei settori a maggiore valore aggiunto”.

Questo grazie “al valore aggiunto portato al sistema economico dall’accordo sottoscritto con la Regione”, ha evidenziato, a sua volta, il presidente camerale Sabatini. “Con i voucher molte imprese hanno potuto e potranno ancora scegliere di partecipare alle fiere adatte al proprio brand e alle proprie strategie, in un periodo economico di grandi difficoltà causate dalla pandemia e con mercati ancora chiusi. Ma continuando a lavorare assieme, è ugualmente possibile conseguire numeri positivi anche sul fronte dell’export”.

Tags: CDENEWSExportFiereMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video