Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Celebrazioni in onore di Grazia Deledda, l’amministratore Tidu auspica maggiore autonomia per la Sardegna All'incontro nel consiglio comunale di Nuoro ha presenziato anche il Presidente della Camera Roberto Fico. La scrittrice si aggiudicò il Premio Nobel per la Letteratura nel 1926.

di Raffaele Terzoni
10/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuoro celebra nel consiglio comunale la sua scrittrice più celebre, Grazia Deledda, a 150 anni dalla nascita. Ad aprire la giornata è stata la musica del cantautore Piero Marras che si è esibito nel brano “Tributo a Grazia”, poi l’attore nuorese Giovanni Carroni ha presentato una lettura tratta dal romanzo “Canne al vento” che valse alla Deledda il Nobel per la Letteratura 1926. Successivamente sono intervenuti la scrittrice Neria De Giovanni del collettivo delle scrittrici sarde Chiara Miscali, Valeria Usala, Valeria Pecora e Cristina Caboni, lo scrittore Matteo Porcu e la performance del giornalista Giacomo Mameli.

Alle celebrazioni ha presenziato anche il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico. Costantino Tidu, Amministratore Straordinario della Provincia di Nuoro, ha ricordato l’importanza delle celebrazioni deleddiane per onorare una grande intellettuale con tanti eventi. Ha anche auspicato un decisivo passo in avanti nell’attuazione dello statuto di autonomia della Sardegna rispetto alla situazione attuale, come sarebbe piaciuto a Grazia Deledda. “Noi sardi, tutti noi – ha proseguito – dovremmo essere più pragmatici e uniti nel rivendicare nuovi e più ampi spazi di autonomia”.

L’appuntamento fa parte del ricco calendario previsto dal progetto “150 anni di Grazia. Una donna dei nostri tempi”: una serie di eventi fino al settembre del 2022 sotto la direzione artistica del giornalista Anthony Muroni, organizzati da un comitato istituzionale di cui fanno parte comune di Nuoro, MAN, Consorzio Universitario del Nuorese e la Fondazione di Sardegna. Alla grande scrittrice nuorese è stato anche dedicato un francobollo commemorativo presentato lo scorso settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Nuoro.

Tags: AutonomiaCostantino TiduGrazia DeleddaMANPremio Nobel per la LetteraturaSardegna
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video