Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecosan, disinfestazioni, sanificazioni e gestione rifiuti sfruttando macchinari di ultima generazione L’azienda opera su tutto il territorio nazionale con sistemi tecnologici all’avanguardia

di Redazione
09/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La crisi sanitaria e i successivi protocolli per la ripresa delle attività quotidiane ha richiesto maggiore attenzione alla sanificazione degli ambienti, ambito cresciuto esponenzialmente negli ultimi due anni. Tra le varie tecniche, nuovi sistemi permettono una sanificazione da virus e batteri fino al 99%, come nel caso dell’utilizzo del perossido di idrogeno: “Grazie alle tecnologie oggi a disposizione, utilizzando il perossido di idrogeno garantiamo la sanificazione degli ambienti 10 volte più rapida dell’ozono, senza i suoi effetti collaterali”, spiega Alessandro Marchione, responsabile nazionale per il settore pest control di Ecosan.

L’azienda opera su tutto il territorio nazionale nell’ambito della sanificazione, della disinfestazione e localmente anche nella raccolta dei rifiuti, impiegando tecniche all’avanguardia e strumentazioni moderne. Grazie alla collaborazione con Scuderia Infinity e le ricerche svolte dall’Università di Piacenza, la sanificazione degli ambienti con perossido di idrogeno arriva a livello Log7, un valore mai visto prima con le precedenti tecnologie. Un grande passo in avanti, che permette maggiore sicurezza sia nell’ambito pubblico che privato. L’azienda ha implementato sistemi per la disinfestazione, specie dalle zanzare, nemico numero uno in numerose località sparse su tutto il territorio nazionale, specie quelle a ridosso di mare e acquitrini.

Questo è il caso delle risaie piemontesi, dove Ecosan ha svolto attività per la disinfestazione per conto dell’IPLA (istituto per le piante da legno e  dell’ambiente della regione) e a Comacchio, in Emilia Romagna, per il Centro Ecologia Applicata del Delta del Po. Non solo lotta alle zanzare: Ecosan opera nell’ambito del controllo di topi e roditori, insetti striscianti, monitoraggi entomologici, allontanamento colombi, trattamenti anti legionella per acqua ed aria sempre con utilizzo di tecnologie all’avanguardia e sempre nel rispetto dell’ambiente. La squadra di professionisti di cui Ecosan dispone, insieme alla ultra ventennale esperienza nel settore, fa si che l’azienda è ai passi con i tempi anche in merito alla sfera consulenziale per i propri clienti in materia di predisposizione di piani di controllo infestanti redatti in conformità ai dettati delle norme di riferimento sia in materia di sicurezza alimentare che nei luoghi di lavoro. L’intraprendenza e l’ambizione della squadra di lavoro di Ecosan ha portato alla realizzazione, nella Regione Calabria, di una piattaforma di stoccaggio e trattamento rifiuti con lo scopo primario di poter chiudere ulteriormente la rosa dei servizi offerti alla propria clientela

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.ecosan-srl.it

Tags: Alessandro MarchioneEcosansireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video