Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fai Cisl Emilia Romagna, Daniele Saporetti rieletto segretario generale Forlivese con una lunga esperienza alle spalle, Saporetti ha messo l'accento su sicurezza e infortuni sul lavoro. Il segretario nazionale Rota: "uno sbaglio lo sciopero generale Cgil e Uil".

di Raffaele Terzoni
08/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto a Riccione, nei pressi di Rimini, il settimo Congresso della Fai Cisl Emilia Romagna, la federazione che si occupa di tematiche agroalimentari e ambientali. L’incontro, intitolato “RiGenerazione: persona, lavoro, ambiente”, è stata anche l’occasione per eleggere il nuovo Segretario Generale: è stato confermato Daniele Saporetti mentre in segreteria regionale sono stati eletti Roxana Vlad e Gianni Alviti.

Forlivese di 58 anni, Saporetti ha alle spalle una lunga esperienza in ruoli direttivi e rappresentativi del settore agricolo. Nel 2010 è stato nominato Segretario organizzativo della Cisl di Ravenna e nel 2016 della Fai Cisl regionale, federazione che conta quasi diciottomila iscritti in regione. Nel suo intervento ha parlato di salute e sicurezza sul lavoro, quest’ultimo un tema scottante viste le oltre mille morti che ogni anno si registrano nel nostro paese, per non contare i 700mila incidenti sul lavoro. “Servono percorsi formativi – ha detto – non solo in ambito lavorativo ma anche scolastico, per sensibilizzare su rischio e alla prevenzione”. Da gennaio a settembre 2021 in Italia si contano 910 decessi di cui 64 in Emilia Romagna.

Particolarmente atteso l’intervento del segretario generale Cisl Emilia Romagna Filippo Pieri, il quale ha sottolineato come la Fai abbia guadagnato in autorevolezza contrattuale nei confronti di imprese ed istituzioni anche grazie a una presenza costante nelle periferie e nelle aree più problematiche. Molto schiette le parole sullo sciopero generale indetto da Cgil e Uil che secondo Pieri non sarà di aiuto. “La Cisl crede che l’unità sindacale non vada compromessa e che questo sia il momento di mostrare coesione sociale, responsabilità e partecipazione. Se fosse stato realizzato un patto sociale a suo tempo, ora non saremmo in questa situazione”. Nel finale dell’intervento Pieri ha rimarcato gli obiettivi raggiunti da Cisl: tagli ad Irap e Irpef e un miliardo e mezzo di decontribuzione per i dipendenti con redditi sotto i 35 mila euro.

Sulla stessa linea il segretario generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota, il quale ha definito lo sciopero generale del 16 dicembre un errore perché radicalizza il conflitto e disorienta i lavoratori. Gli altri dirigenti Cisl hanno rimarcato le criticità del settore agricolo, come i cali di produzione registrati in Emilia Romagna per pesche, albicocche e susine a causa delle gelate, oppure il lavoro nero ormai dilagante anche in una regione che fa della legalità il suo fiore all’occhiello. Preoccupano anche la mancata sigla del contratto nazionale da parte delle imprese del settore carni e i cosiddetti “working poors”, lavoratori in povertà nonostante siano occupati che non riescono a percepire nemmeno la disoccupazione agricola. Si è parlato anche dei danni causati dal consumo di suolo.

Tags: AgricolturaDaniele SaporettiEmilia RomagnaFai Cislinfortuni sul lavoroOnofrio Rota
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video