Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bandiera Verde Cia, la calabrese “Magisa” si aggiudica il premio Gold per il riso di Sibari L'azienda di Sibari gestita da tre sorelle è stata giudicata la migliore per le caratteristiche organolettiche del suo riso. Si è parlato anche dei problemi atavici delle aree interne del paese.

di Raffaele Terzoni
08/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sala Protomoteca del Campidoglio in Roma è stata la prestigiosa cornice dell’edizione numero 19 del “Premio Bandiera Verde” organizzato da Cia Agricoltori Italiani, un riconoscimento che viene assegnato alle aziende distintesi nel settore agricolo. Particolarmente ambito anche il premio “Gold Lavoro”: ad aggiudicarselo l’azienda Agricola Magisa, realtà calabrese impegnata nella produzione del “Riso Buono di Sibari” guidata da tre sorelle. Insomma la classica azienda a conduzione familiare che grazie a passione, competenza e tenacia è diventata una delle migliori italiane. Il merito va anche alle caratteristiche geografiche, al terreno e a una efficace gestione della filiera. Dal 2004 “Magisa” riesce a esaltare le qualità del riso coltivato nella Piana di Sibari, in provincia di Cosenza.

Il Premio Bandiera Verde Cia viene assegnato ai soggetti distintisi in agricoltura per l’attenzione all’ambiente, la valorizzazione del turismo, l’uso intelligente del suolo e la promozione dei prodotti. Delle dieci aziende agricole vincitrici, ben tre sono umbre: nella categoria Agriyoung ha vinto l’Azienda Agricola Stoica di Andrea Cecconi e Andrea Lucarelli, che hanno recuperato un oliveto sulle colline intorno a Perugia e producono olio di prima qualità. Nella sezione Agrifamily ha primeggiato la Società F.A.S.A. Farm di Passignano, un’azienda familiare che produce la Fagiolina del Lago Trasimeno, l’aglione e il cece nero. Nella categoria Agriwelfare ha vinto la Fattoria “Le Pecore Gialle” di Strettura che ha sviluppato un progetto destinato all’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati.

Il congresso è stata l’occasione per la Cia di sottolineare la situazione delle aree interne del paese, le quali occupano il 60% della superficie nazionale e sono abitate da 11 milioni di persone. Qui la pandemia e la crisi economica ormai cronica hanno aggravato una situazione problematica di isolamento e difficoltà infrastrutturali e nei servizi. Nonostante ciò in molti sono decisi a restare e a sviluppare un proprio business, spesso nel settore agricolo.

Tags: CalabriaCia Agricoltori italianiRiso
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video