Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Apre il nuovo Eurochocolate Chocostore di Corso Vannucci. Guarducci: “il centro di Perugia diventi Patrimonio UNESCO” La nuova boutique del cioccolato si trova in una prestigiosa sede, quella del Palazzo dei Notari. Molte le aziende che hanno aderito tra cui i celebri Baci Perugina.

di Raffaele Terzoni
07/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà un Natale estremamente dolce quello di Perugia: dopo i due Flag Store di Eurochocolate di Piazza IV Novembre dedicati ai prodotti di Costruttori di Dolcezze aperti rispettivamente nel 2012 e nel 2019, ecco il terzo negozio in Corso Vannucci 2 che aprirà il prossimo 8 dicembre. La boutique sarà fornita di ogni delizia del Distretto del Cioccolato di Perugia e avrà una vetrina sulla celebre Fontana Maggiore trecentesca.

L’apertura di questi punti vendita, oltre che uno stimolo per far ripartire il commercio, vuole essere un trampolino di lancio per la creazione di un vero e proprio Consorzio del cioccolato umbro, per far crescere al meglio le realtà imprenditoriali emergenti. E il progetto è stato ben compreso viste le tante adesioni: Be Well, Costruttori di Dolcezze, Dulcinea, La Perugia del Cioccolato, Ellegi, Milepi, Nicola Maramigi, Terre Umbre e Vetusta Nursia, interessante azienda di Norcia. Naturalmente il posto d’onore è dedicato ai celebri Baci Perugina, punta di diamante dell’economia regionale.

Manuela Onida, Responsabile dei Flag Store Eurochocolate, ha spiegato che è stato proprio il successo della manifestazione perugina dedicata al cioccolato a spingere a trovare una location permanente dove i produttori locali possano esporre la merce. E la scelta è caduta su un luogo storico di Perugia, un locale parte integrante del Palazzetto dei Notari. Questa elegante costruzione dalla facciata gotica in travertino venne eretta nel 1440 e adoperata come sala di udienza. Nel 1897 nel locale aprì l’elegante Caffè Milano, un bistrot con decorazioni in stile liberty dove si riuniva la borghesia perugina per discutere e rilassarsi. Nel 1912 divenne una cappelleria e poi la sede di un’agenzia di viaggi, fino alla destinazione d’uso attuale.

L’apertura del nuovo punto di Eurochocolate è solo un punto di partenza verso nuove sfide. Secondo Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate, il locale appena aperto è inserito in un contesto di grande pregio architettonico e artistico. Questi luoghi, dalla Cattedrale di San Lorenzo al Palazzo dei Priori, dovrebbero essere candidati a Patrimonio Unesco perché hanno “tutte le caratteristiche per raggiungere questo importante traguardo che permetterebbe alla nostra bellissima città di entrare a far parte, con un sito esclusivo dedicato, di un circuito che in altri territori ha già dimostrato di produrre importanti ricadute”.

Tags: cioccolatoEugenio GuarducciEurochocolateUmbriaUnesco
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video