Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Albero Sui Tetti: ecco l’anteprima alla presenza del sindaco Romizi e di altre autorità L'installazione di videomapping sulle abitazioni di Corso Garibaldi verrà inaugurata domani. Resterà attiva fino al 6 gennaio 2022.

di Raffaele Terzoni
07/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Natale perugino è sempre più bello grazie all’AST, l’Albero Sui Tetti ovvero una proiezione di videomapping sulle abitazioni di Corso Garibaldi. Una prima anticipazione di ciò che sarà si è avuta oggi grazie alla preview alla presenza del sindaco di Perugia Andrea Romizi, degli Assessori Gabriele Giottoli e Luca Merli e della Dirigente del Servizio Turismo, Sport e Film Commission della Regione Umbria Antonella Tiranti. L’evento è stato promosso da regione e comune e ha attirato l’attenzione di molti cittadini. Sono intervenuti anche gli organi di stampa e i rappresentanti dei soggetti coinvolti come gli Archivi Gerardo Dottori, Agricolus e ATMO e Orizzonte Nove, nonché l’azienda Stark che si è occupata della tecnica.

Raggiante il Sindaco Andrea Romizi che non vede l’ora che si accendano le luci di AST, un evento originale che “sarà apprezzato non solo dai cittadini ma anche dai tanti turisti che sceglieranno Perugia come meta per le vacanze natalizie”. La preview è stata aperta dall’attore Massimiliano Burini che ha avuto l’onore di accendere l’albero nei panni di Gerardo Dottori, l’artista futurista che sarà uno dei protagonisti dell’albero. Alcune sue opere saranno infatti proiettate tramite videomapping, grazie alla collaborazione degli archivi a lui dedicati. Inoltre presso la Sala Walter Binni è stata allestita una mostra con molti suoi quadri. L’Assessore Gabriele Giottoli si attende “un flusso costante, ordinato e crescente di visitatori che potranno assistere a questo spettacolo unico nel suo genere”.

Antonella Tiranti, dirigente regionale del Servizio Turismo, Sport e Film Commission, ha annunciato che la regione ha lanciato una campagna di comunicazione per incentivare il turismo al fine di promuovere tutte le città umbre: “un gruppo di videomaker è attualmente nella nostra regione per rappresentare l’Umbria del Natale attraverso i suggestivi alberi e presepi”. Insomma, le istituzioni hanno le idee chiare su come il turismo debba essere uno dei pilastri su cui puntare nel prossimo futuro.

Il videomapping, chiamato anche Spatial Augmented Reality, è una particolare forma di realtà aumentata in cui si proiettano immagini su muri di palazzi e altre superfici, usando strumenti digitali di ultima generazione. L’Albero Sui Tetti ne è un classico esempio e resterà in funzione dall’8 dicembre al 6 gennaio, dalle 17:30 alle ore 23.

Tags: Albero Sui TettiAndrea RomiziPerugiaUmbriavideomapping
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video