Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tiziano Schenardi (Bios Srl): “Disinfestazione, fondamentale prevenire e affidarsi a professionisti che agiscano con metodo” Per risolvere il problema sono fondamentali le fasi di monitoraggio e controllo, oltre all’uso di tecniche e prodotti specifici

di Redazione
06/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La sanificazione periodica non è obbligatoria per tutte le attività produttive, ma porre la giusta attenzione su questo aspetto può rivelarsi un investimento importante per ogni impresa. La presenza di zanzare, topi, scarafaggi e formiche, infatti, è assolutamente sgradita all’interno di ogni ambiente di lavoro e cercare di risolvere il problema quando si è già manifestato può non essere semplice. “Il consiglio è di agire in anticipo, in modo preventivo, affidandosi ad esperti del settore per far sì di non dover rimediare a danni ingenti” spiega Lodovico Marenghi, biologo, fondatore e presidente di Bios Srl, società piacentina impegnata da più di 40 anni nel campo della disinfestazione.

 

1 di 2
- +

Nel caso in cui ci si trovi a dover affrontare il problema, tuttavia, è bene farlo con il giusto approccio. “È fondamentale non limitarsi ad eliminare gli animali infestanti, ma capire qual è l’origine del problema – sottolinea Tiziano Schenardi, dipendente di Bios Srl – E per fare ciò è importante agire con un approccio sistemico e sistematico”. Nulla, infatti, può essere lasciato al caso: l’intervento non può prescindere da un’attenta analisi degli spazi e dall’interazione continua con i lavoratori che vi operano. “Si procede ad individuare le lavorazioni e i prodotti presenti negli ambienti e nelle adiacenze, per poi passare alla collocazione dei sistemi di monitoraggio” aggiunge il tecnico, sottolineando come poi, “dopo aver effettuato un’accurata e sistematica raccolta dei dati ed individuate le criticità, si passi ad attuare il piano degli interventi per l’eliminazione degli infestanti”. Una procedura, questa, che viene ripetuta ciclicamente per mantenere sempre elevati gli standard di qualità.

Nulla, quindi, può essere lasciato al caso se si punta a risolvere il problema. Per questo al momento della scelta del professionista a cui affidarsi è importante scegliere un’azienda che abbia al suo interno le competenze tecniche necessarie e che disponga di operatori esperti e preparati. Senza dimenticare le certificazioni di cui l’attività è in possesso, che rappresentano un’ulteriore garanzia delle sue capacità. “Nessuno può garantire a priori di poter risolvere il problema, ma seguendo un approccio come quello descritto, le probabilità di successo aumentano” aggiunge Schenardi, sottolineando anche il vantaggio economico che una disinfestazione effettuata correttamente può portare: “I danni causati da un trattamento sbagliato all’interno di un’azienda alimentare o farmaceutica, per esempio, potrebbero essere enormi”. Affidarsi a professionisti, inoltre, consente di approfittare dei progressi fatti negli anni per realizzare prodotti meno impattanti sull’ambiente e allo stesso tempo più efficaci di quelli che si potrebbero utilizzare optando per il fai da te.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa Bios Srl: “Disinfestazione, prevenire e affidarsi a professionisti per risolvere il problema”

Visita il Sito Bios Srl

Tags: Bios SrlEmilia RomagnasireputationTiziano Schenardi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video