Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Numero Verde Italia: la soluzione ideale per garantire il successo alle tue iniziative Con Numero Verde Italia è possibile usufruire di un numero verde gratuito, senza canoni né costi aggiuntivi: il servizio è ricaricabile, per questo è ideale anche per le Onlus, che possono accedere al vantaggioso mondo della Numero Verde Onlus

di Redazione
06/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molto spesso si sente parlare di numero verde, ma forse non sempre se ne conosco le opportunità e i risultati che si possono ottenere. Il numero verde, infatti, è uno speciale servizio telefonico che permette al chiamante di non sostenere nessun costo, che sarà a carico del destinatario. Così facendo si facilita il contatto da parte dell’interessato, favorendo la promozione e diffusione della propria organizzazione con positivi riscontri anche in termini di raccolta fondi e adesioni.

Lo sa bene la Numero Verde Italia, l’azienda di telecomunicazioni specializzata proprio nella fornitura di numeri verdi senza canone né costi aggiunti: il servizio è ricaricabile, senza sorprese o costi nascosti.

“Con la nostra realtà aziendale mettiamo in campo tutta la professionalità e competenza maturata negli anni al fine di offrire ai nostri clienti un numero verde funzionale e altamente personalizzabile. Oltre a dare la possibilità di scelta del numero verde, diamo ai nostri clienti anche l’opportunità di avere tutti gli strumenti di gestione per migliorare la comunicazione con i propri associati. Ad esempio forniamo gratuitamente le statistiche per verificare il successo della campagna di comunicazione, la possibilità di smistare le chiamate su più numeri e molto altro”.

Così l’amministratore della Numero Verde Italia sottolinea che questa opportunità è disponibile anche per le ONLUS che desiderano aprire un proprio numero verde per il fundraising e non solo.

“Noi di Numero Verde Italia abbiamo creato il servizio Numero Verde Onlus, una piattaforma appositamente dedicata alle organizzazioni non lucrative e di utilità sociale, alle quali sono state riservate tariffe più vantaggiose. Così facendo anche noi vogliamo dare il nostro piccolo contributo, offrendo loro uno strumento professionale ma con costi ridotti”.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare la Numero Verde Italia tramite chat sul sito, WhatsApp, al numero verde 800 12 90 91 o email.

Tags: Numero Verde ItaliaNumero Verde Onlussireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video