Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emilio Parisi: “Per garantire successo alla tua impresa, scegli di fare ciò che funziona nel mercato” Creare reddito e valore aggiunto sia per l’azienda che per il territorio di riferimento. Sono gli obiettivi su cui punta in ogni sua attività l’imprenditore Emilio Parisi, che va oltre gli stereotipi classici del fare impresa e mostra un modello di successo che guarda alla concretezza e all’evoluzione dei mercati

di Redazione
06/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La velocità con cui oggi cambiano i mercati è sorprendente, come le stesse abitudini e le richieste dei consumatori. Per chi vuole fare impresa è sempre più necessario analizzare con attenzione questi aspetti e trovare le strategie in grado di guardare al futuro. Lo sa bene l’imprenditore Emilio Parisi che ha sviluppato la sua carriera basandosi su una filosofia mirata alla concretezza. La sua storia inizia a 19 anni con la prima attività di sviluppo e stampe fotografiche. In pochi anni riesce a costruire un’importante rete aziendale, investendo con successo in più attività anche di settori differenti, come la telefonia e l’energia elettrica, nel momento del massimo sviluppo nei rispettivi mercati. Il suo obiettivo era diventare imprenditore. Oggi ha all’attivo oltre 160 aziende in cui partecipa come proprietario, in società, oppure come finanziatore. Un aspetto particolarmente interessante del successo ottenuto da Emilio Parisi è la redditività che ha saputo costruire, con guadagni che ormai sono milionari.

 

1 di 9
- +
Emilio Parisi - Smart Green Italia
Emilio Parisi - Smart Green Italia
Smart Green Italia
Emilio Parisi - Smart Green Italia
Smart Green Italia
Emilio Parisi - Smart Green Italia

Parisi opera in diversi settori a volte complementari altri opposti, in particolare nella tecnologia, energia elettrica, cartolibreria e alimentari. È specializzato nelle vendite online, soprattutto di prodotti tecnologici, in cui fa consulenza e formazione per lo sviluppo di progetti dedicati al mercato digitale, un settore a cui la maggior parte delle aziende guardano con interesse, ma di cui spesso non conoscono le regole e le giuste modalità. “Nella mia carriera ho studiato di volta in volta il mercato del momento – spiega l’imprenditore Emilio Parisi – In un’attività non mi faccio trasportare dall’emotività, ma piuttosto dalla concretezza. Analizzo le potenzialità e le reali prospettive di quell’impresa sia come mantenimento che come sviluppo futuro. Questo atteggiamento neutro, che può apparire quasi distaccato, in realtà mi permette di scegliere con lucidità le strategie giuste e garantire successo ad ogni attività che decido di intraprendere”.

La passione che spinge Emilio Parisi nel suo lavoro è quella di creare reddito per le aziende con cui è in attività, e allo stesso tempo garantire benessere non solo per sé ma anche per il territorio in cui opera, generando nuovi posti di lavoro. Tra gli ultimi esempi c’è l’azienda Smart Green Italia. Nata sette anni fa, oggi ha un fatturato di oltre 10 milioni di euro e conta al suo interno 50 dipendenti e una rete vendita di 300 consulenti. “Per me è importante seguire gli andamenti del mercato e trovare i giusti spazi. Ma se le condizioni economiche di quel settore cambiassero – sottolinea Parisi – non bisogna avere paura di lasciarlo e investire in un altro. Sono convinto che oggi, per avere successo, l’imprenditore o l’investitore debba puntare su ciò che funziona nel mercato in quel preciso momento storico. L’errore peggiore che si possa fare è continuare un’attività in chiara perdita”.

Nella sua carriera imprenditoriale, pur operando in settori molto diversi, Emilio Parisi ha saputo trovare di volta in volta le giuste strategie. “Per questo motivo metto al servizio la mia consulenza per quelle aziende che possiedono un’infrastruttura ben funzionante, anche di stampo tradizionale, ma che desiderano espandersi, aumentare il loro fatturato oppure evolversi a livello produttivo. La crescita aziendale non va pensata necessariamente in Italia, oggi viviamo in un mondo globale. Porto l’esempio di un’azienda produttrice di concime azotato per l’agricoltura: vendeva con difficoltà in Italia, invece dopo un’analisi attenta di mercato siamo riusciti ad impostare una commercializzazione di successo in Olanda, dove la richiesta era particolarmente vivace. Ogni business può funzionare se vale il mercato giusto.”.

L’obiettivo di Emilio Parisi è trasformare un possibile punto di debolezza in un punto di forza. Tre sono le modalità con cui offre il suo sostegno alle aziende: con un’attività di consulenza, in partnership oppure con un finanziamento dell’attività. Per l’imprenditore Parisi tutti i business possono funzionare se individuato bene il mercato e generare, quindi, ricchezza per se stessi e per chi lavora nell’azienda.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito Smart Green Italia

Leggi l’approfondimento Ansa Emilio Parisi: “Qualunque impresa può funzionare se individua il mercato giusto”

Tags: Emilio Parisimetodo imprenditorialesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video