Doka Italia: i sistemi che garantiscono qualità architettonica, facilità di montaggio e sicurezza

DOKA SAN PELLEGRINO

È l’arco in calcestruzzo faccia a vista il tema conduttore della San Pellegrino Flagship Factory, progettata nella cittadina bergamasca dallo studio di architettura danese Bjarke Ingels Group. L’arco segna un ideale collegamento fra tradizione e futuro: l’intenzione dichiarata dallo stesso architetto è infatti quella di creare l’equivalente di una cantina vinicola nell’ambito delle acque minerali, dunque un elemento riconoscibile e radicato nel territorio di San Pellegrino Terme. I lavori, iniziati nel giugno 2020 e affidati a un RTP di imprese esecutrici composto dalla mandataria Costruzioni Generali Gilardi e dalla mandante Itinera, includono la realizzazione di un ponte di accesso sul fiume Brembo e di un parcheggio multipiano, per la cui realizzazione Doka Italia ha fornito diversi sistemi e soluzioni provvisionali.

Tre sono i sistemi Doka impiegati per la realizzazione del ponte, che ha una lunghezza pari a 120 metri e un’altezza di 10 metri ed è costituito da 4 “lame”, ciascuna caratterizzata dalla presenza di 3 archi, diversi tra loro. Per il sostegno degli archi sono stati utilizzati il sistema ad alta portata SL-1 (particolarmente adatto al sostegno all’intradosso dell’arco, in quanto Doka lo ha sviluppato per il getto di archi in galleria), quello a torri Staxo 100 e la cassaforma a grande superficie Top 50 (che consente di scegliere liberamente la forma del pannello, adattandosi a ogni geometria architettonica). Il sistema Top50 è stata adottato, inoltre,  anche per il getto delle pareti di 5 metri di altezza.

Il parcheggio multipiano è composto da 2 livelli e costituito da 56 archi. Le soluzioni Doka scelte per la loro realizzazione sono il sistema a torri Staxo 100 e, per il getto di pareti da 5 metri di altezza, la cassaforma Top 50. Il sistema Top50 è stato utilizzato con le stesse caratteristiche anche per l’esecuzione dei pilastri dei piani inferiori e delle relative rampe di accesso.

Il sistema di puntellazione modulare SL-1 consente soluzioni di casseratura complete per svariate sezioni di galleria, indipendentemente dalla forma e dal carico. La compatibilità con la cassaforma a travi Top 50 garantisce flessibilità nell’avanzamento dei lavori, e la progettazione dei tecnici Doka assicura un impiego efficiente della cassaforma.

Il sistema di puntellazione in acciaio con dispositivi di sicurezza integrati, Staxo 100 combina la robustezza con la rapidità e la versatilità d’impiego, ed è integrato con un ampio pacchetto di sicurezza.

Il sistema Top50 è una cassaforma a travi di grandi dimensioni su misura per qualsiasi forma e carico, utilizzabile per vari impieghi, in virtù della forma e delle dimensioni degli elementi che possono essere adeguati in modo ottimale alla costruzione. Il sistema modulare e la disposizione degli ancoranti sono adattabili alle esigenze architettoniche: nello specifico di un progetto come quello della San Pellegrino Flagship Factory, gli elementi di grandi dimensioni e le giunzioni perfette hanno consentito di soddisfare gli standard fissati per la finitura delle superfici finali.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Articoli correlati

Il patrimonio immobiliare italiano mostra una situazione di abitazioni datate tra gli anni ‘50 e...
Nuova DPS
Con le tende da sole e le zanzariere di ultima generazione, risparmio energetico, privacy e...
L’Amministratore dell’azienda pugliese Walter Summo, spiega le ragioni di una crescita aziendale nonostante il momento...

Altre notizie

Altre notizie