Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La 21 12 del Birrificio Incanto si aggiudica il premio “Birra dell’Anno Xmas Beers”. Un riconoscimento ambito per un prodotto ormai nel cuore degli italiani La varietà del birrificio di Casalnuovo di Napoli è stata giudicata la migliore da una giuria di esperti. In Italia la birra vale 8,1 miliardi, lo 0,49% del PIL.

di Raffaele Terzoni
03/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il premio Birra dell’Anno Xmas Beers 2021 ha il suo vincitore: è il Birrificio Incanto di Casalnuovo di Napoli con la sua 21 12, giudicata la varietà migliore fra le tante che hanno preso parte al contest, versione natalizia del concorso di Unionbirrai. La premiazione si è svolta venerdì 3 dicembre 2021 presso la sede CIA-Agricoltori Italiani di Roma e in diretta su YouTube. Seconda classificata la Honey Moon del Birrificio Gravità Zero di Giaveno, in provincia di Torino, mentre sul gradino più basso del podio va la Giotto di Crak proveniente da Campodarsego, nel padovano. Si sono fatte notare la Pan di Zenzator, la Re Magio del Birrificio di Legnano e la Santa Ila di Birra Perugia, con sede in Torgiano.

Molto combattuto anche il premio per l’abbinamento con il panettone “Gusto Élite”, una creazione dei pasticcieri dell’Élite del Panettone Artigianale, realizzata con materie prime di alta qualità ed eccellenza del Made In Italy. La bionda più adatta ad accompagnare il delizioso panettone è la Re Magio del Birrificio di Legnano, seguita da “Natale con i tuoi” del Birrificio Castagnero di Rosta (TO) e da Ginger Grinch di Jeb da Valdilana. La giuria ha avuto il suo bel daffare a stabilire i verdetti visto l’alto livello dei prodotti: alla fine gli esperti Lorenzo Kuaska Dabove, Carl Kins, Luca Giaccone, Francesca Morbidelli, Mary Carabelli, Stefano Ferretti e Anna Borrelli hanno preso la loro decisione.

Il segretario generale Unionbirrai Simone Monetti si è detto molto soddisfatto della prima edizione del concorso. “Le birre di Natale rappresentano una tradizione secolare del nord Europa, ma i birrai italiani stanno producendo varietà di qualità sempre migliore. Per questo abbiamo scelto di istituire un premio alle birre prodotte appositamente per le festività natalizie”. La manifestazione è stata un successo sia di critica che di pubblico.

A lungo poco amata e quasi snobbata dagli italiani, negli ultimi anni la birra ha saputo far breccia nel cuore degli italiani e oggi il nostro paese è considerato uno dei mercati più spumeggianti per questa bevanda. Il Covid ha calato la mannaia anche su questo comparto con il -8% della produzione e il -9,6% dell’occupazione nel 2020, ma nei primi sei mesi del 2021 si registra una ripresa con 635 milioni di euro recuperati, sebbene non si sia ancora raggiunto il livello pre-pandemia. Anche nell’annus horribilis 2020, il valore condiviso creato dall’industria della birra è stato di 8,1 miliardi pari allo 0,49% del PIL. Va poi tenuto presente che ogni Euro di birra venduta ne genera 5,4 lungo l’intera filiera.

Tags: BirraCia Agricoltori italianiCovid-19premio Birra dell’Anno Xmas Beers 2021Simone MonettiUnionbirrai
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video