Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco “Cacio pepe e kombucha”, il libro che insegna come abbinare i piatti nostrani a tè e tisane esotiche Talentuoso esperto di tisane nominato miglior cameriere italiano under 30, Bianchi illustra accostamenti arditi fra cavalli di battaglia come amatriciana e tiramisù ad infusi apparentemente incompatibili. Un'occasione per guardare la nostra cucina con occhi diversi.

di Raffaele Terzoni
02/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La cucina italiana è probabilmente la più amata al mondo e ogni anno non si contano i volumi di ricette che illustrano la storia e i segreti dietro ogni piatto. Tra questi si distingue il nuovo libro “Cacio pepe e kombucha” edito da Il Forchettiere e scritto da Gabriele Bianchi, recentemente nominato miglior cameriere d’Italia under 30 e grande esperto in tisane e tè. In sole 84 pagine Bianchi illustra interessanti abbinamenti fra cavalli di battaglia della cucina nostrana come tiramisù e amatriciana a tè, tisane e kombucha. Un accostamento all’apparenza ardito ma decisamente accattivante.

Nella letteratura culinaria gli ultimi anni sono stati quelli del pairing, ovvero degli abbinamenti tra elementi differenti. Se da principio tutti si concentravano sul vino più indicato da accompagnare ai piatti, ora vanno di moda le bevande più esotiche. “Con questo volume abbiamo voluto attraversare l’ultima frontiera: tè, tisane e kombucha sono bevande profondamente diverse per ingredienti e preparazione, fino a pochi anni fa relegate al rito del tè delle cinque o all’uso come antistress. Da qui la scelta di selezionare dieci piatti della cucina italiana e proporli in abbinamenti originali”.

Le papille gustative saranno stimolate da nuove combinazioni, impensabili fino a poco tempo fa. Lungi dall’essere un mero ricettario, “Cacio pepe e kombucha” si propone di far vedere la cucina da un punto di vista diverso dal solito. Tra le sue pagine si trova la storia di ogni singolo piatto, vari aneddoti, informazioni utili sulle erbe e preziosi suggerimenti per eseguire la tisana perfetta evitando gli errori più comuni. L’editore del volume Marco Gemelli ha spiegato che nei locali il segreto del pairing è far lavorare in parallelo sala e cucina ma, se si parla di cucina fai da te in casa, allora bisogna attingere a piatti conosciuti da tutti e facili da preparare. Da qui la scelta di abbinare tè e tisane a piatti decisamente “casarecci”.

Vale la pena approfondire il discorso relativo all’elemento più misterioso di cui si parla nel libro, il kombucha. Conosciuto in Oriente da oltre duemila anni, si tratta di una bevanda imparentata con birra e kvas preparata facendo fermentare tè zuccherato con lieviti e batteri SCOBY. Grazie agli antiossidanti e alla vitamina B, il kombucha ha ottime proprietà depurative di fegato e sangue e si dimostra efficace nel potenziare le difese immunitarie.

Tags: amatricianaCucinagabriele bianchigastronomiatètiramisùtisane
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video