Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gruppo Porcarelli, più valore ai rifiuti Il Gruppo, attraverso la sinergia di quattro aziende, gestisce oltre 500 mila tonnellate all’anno di rifiuti, restituendoli al mercato come materie prime, tutelando l’ambiente e fornendo un’alternativa ai tradizionali combustibili fossili

di Redazione
01/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cinque impianti, un unico obiettivo: dare valore ai rifiuti. È la mission del Gruppo Porcarelli, da quando il Sig. Gino Porcarelli nel 1970, partendo dal recupero di carta e cartone, ha creduto nell’economia circolare ancor prima che questo termine fosse in uso.

Grazie all’impegno dei suoi figli, oggi il Gruppo ha ampliato i suoi orizzonti alla gestione dei rifiuti a 360 gradi, oltre 300 collaboratori, 500 mila tonnellate di rifiuti gestiti all’anno e più di 150 automezzi, diventando una delle più importanti realtà italiane per quantità di rifiuti gestiti, impianti e know-how, sostenendo sempre progetti sociali e sportivi.

Consapevole dell’impatto ambientale dei rifiuti, il Gruppo, attraverso la sinergia di quattro aziende, li restituisce al mercato come materie prime tutelando l’Ambiente.

Il Gruppo Porcarelli ha inoltre inaugurato in Italia una nuova gestione dei rifiuti indifferenziati che rende obsoleti i vecchi impianti di trattamento meccanico biologico, volendo crearne di nuovi, con le migliori tecnologie disponibili, per favorire ancora di più l’idea di recupero di materia e produzione di combustibili alternativi.

Con un impianto rivolto al recupero di materia dai rifiuti indifferenziati e con la produzione di Combustibili Solidi Secondari di qualità, da dieci anni danno un’alternativa ai tradizionali combustibili fossili per la produzione di energia termica, partendo dal presupposto che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto può essere trasformato.

Gruppo Porcarelli si impegna ogni giorno a fare la sua parte.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Visita il Canale Youtube

Tags: Gruppo Porcarellisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video