Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sottoscritto il protocollo d’intesa per il percorso ciclo-turistico “Francesco nei sentieri”. Galletti: “Ora collegarsi ai circuiti toscani” Sarà possibile percorrere a piedi o in bicicletta i luoghi dove predicò San Francesco. Pastorelli: "il progetto consentirà di unire, non solo idealmente, i comuni aderenti rendendo vitali anche gli angoli più nascosti”.

di Raffaele Terzoni
30/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato sottoscritto nella mattinata del 30 novembre il protocollo d’intesa tra 16 comuni dell’Umbria per realizzare il percorso ciclo-turistico “Francesco nei sentieri”, una nuova opera di potenziamento della mobilità sostenibile e del cicloturismo. La firma è stata fatta a Perugia nella sala dei Notari di palazzo dei Priori alla presenza dell’assessore allo sport del comune di Perugia Clara Pastorelli, del rappresentante dell’Asd “Francesco nei sentieri” Cesare Galletti e dei rappresentanti degli altri municipi tra cui Assisi, Bettona, Castiglione del Lago, Corciano, Gubbio, Magione, Spello e Umbertide. Al progetto ha contribuito la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Pastorelli ha espresso soddisfazione per l’importante passo in avanti: “sono ormai sei anni che la ciclostorica lavora con il comune per lo sviluppo del territorio, cercando di valorizzare le bellezze che i nostri borghi sono in grado di offrire. Il progetto consentirà di unire, non solo idealmente, i comuni aderenti rendendo vitali anche gli angoli più nascosti”. Indubbiamente il ciclismo storico è una pratica in grande crescita che può contribuire a far conoscere le terre dove San Francesco predicò il suo messaggio di amore universale.

Presto Perugia, Assisi e l’Umbria settentrionale saranno collegate da un percorso ciclabile di grande valore turistico. L’obiettivo del progetto è creare sinergia tra i vari enti per poter far conoscere tutta la parte di territorio coinvolta, non soltanto le città maggiori più conosciute ma anche i borghi nascosti, allacciandosi alla limitrofa Toscana. “Tutti insieme vogliamo ora interfacciarci con la Regione Umbria, affinché la promozione turistica possa varcare i confini dei singoli comuni assumendo una valenza regionale”.

L’idea è partita dalla realizzazione della manifestazione cicloturistica d’epoca “Francesco nei sentieri” che si tiene ogni anno dal 2016. L’associazione ha svolto un certosino lavoro di ricerca al fine di essere più accurata possibile. Il suo rappresentante Cesare Galletti si è detto contento del risultato raggiunto: “finalmente abbiamo firmato il protocollo d’intesa tra i comuni del percorso permanente dell’Alta Umbria che collegherà l’Umbria ai circuiti della Toscana, regione più esperta della nostra nell’intercettare i flussi turistici. La nostra associazione si occupa di ciclismo storico che coinvolge persone di tutte le età sotto il punto di vista atletico, culturale e turistico”. Insomma, la strada è stata tracciata e non resta che percorrerla. Ovviamente, pedalando.

Tags: Cesare GallettiCicloturismoClara PastorelliComune di PerugiaRegione UmbriaUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video