Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Panificio Fioretti e Orsi di Arrone (TR): «Il marchio IGP per il nostro panpepato è il giusto riconoscimento per 40 anni di attività» Cottura in forno a legna, materie prime di eccellenza, ampio assortimento di pane con impasti speciali e dolci della tradizione: lo storico panificio si riconferma una presenza di spicco sul territorio ternano.

di Redazione
30/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Panificio Fioretti e Orsi di Arrone
Panificio Fioretti e Orsi di Arrone

È un importante riconoscimento quello ottenuto dal panificio Fioretti e Orsi di Arrone, in provincia di Terni: il suo panpepato, dolce tipico natalizio, si è infatti aggiudicato il marchio IGP, la certificazione, cioè, che designa un prodotto di alta qualità, realizzato con precisi standard produttivi e che attesta la piena appartenenza a un territorio.

«Siamo molto soddisfatti e orgogliosi del risultato raggiunto», esordiscono Mauro e Giordano Fioretti, titolari con la madre Gianna Orsi dell’omonima attività. «Il marchio IGP attribuito al nostro panpepato “premia” un lavoro iniziato 40 anni fa da nostro padre Luciano che ha creato il nostro panificio-pasticceria dando un’impronta ben precisa al laboratorio e al negozio».

Caratteristiche, quelle volute da Mastro Luciano, che sono diventate peculiari di questa attività che oggi è portata avanti con gli stessi dettami di un tempo.

«Proprio come allora ci distinguiamo per l’utilizzo di materie prime del territorio, per la cottura genuina in forno a legna, per l’uso di lieviti naturali: grazie alle ricette tramandate da nostro padre manteniamo vive le tradizioni ma siamo riusciti anche a dare una spinta più moderna alla produzione. Questa evoluzione è testimoniata da metodi di lavorazione innovativi e dall’introduzione di nuovi ingredienti che ci permettono di sperimentare sapori più in linea con le richieste della nostra clientela, ampliando anche l’assortimento di pane e di dolci».

L’impegno e la storicità dell’attività, nel 2019, sono valsi a Gianna Orsi, che ha sempre affiancato il marito e tuttora è una presenza costante e preziosa in negozio, il “Premio Fedeltà al lavoro e al progresso economico”. È anche grazie a lei se oggi il panificio è un punto di riferimento per gli amanti del pane e dei dolci genuini, realizzati a mano con le ricette di un tempo.

Qui, accanto al pane comune, le proposte sono davvero tante e tutte appetitose: pane rustico cotto nel forno a legna, preparazioni speciali con farine di grani antichi umbri a lievitazione naturale, pane farcito di verdure di stagione. Ma non solo: per uno stuzzicante fuoripasto è possibile gustare la saporita pizza alla pala. Per quanto riguarda i dolci, la produzione è molto ricca e variegata.

«Prepariamo i dolci della tradizione della nostra terra, come la pizza a pizzichi, i tozzetti o le ciambelline all’anice e in questo periodo pre-natalizio ci dedichiamo alla creazione dei grandi classici del periodo, come i nostri panettoni artigianali, tradizionali o farciti, il panpepato, che tanta soddisfazione ci sta dando, e le tortelle umbre. Ogni dolce è preparato a mano con ingredienti scelti, senza l’uso di conservanti, secondo le ricette e i metodi di un tempo».

Il panificio Fioretti e Orsi di Arrone si riconferma una fucina di idee e di squisitezze, e per chi vuole ricevere queste prelibatezze direttamente a casa c’è anche un pratico e-commerce per la vendita online.

Visita il sito web www.panificiofiorettieorsi.com

Guarda il video

Scopri il canale YouTube

Tags: Panificio Fioretti e Orsi di ArroneUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video