Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ara Calabria, vince la lista Confagricoltura-Cia. Statti: “dare risposte alla zootecnia calabrese” Costituita nel 1976, ARA intende migliorare il potere contrattuale del sistema allevatoriale calabrese. Il suo attuale presidente è Raffaele Portaro.

di Raffaele Terzoni
30/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta a Lamezia Terme l’assemblea di Ara Calabria, l’Associazione Regionale Allevatori. A prevalere nelle elezioni di categoria è stata la lista congiunta di Cia e Confagricoltura e il presidente regionale di quest’ultima, Alberto Statti, ha espresso soddisfazione e invitato a mettersi al lavoro per dare risposte adeguate alle potenzialità della zootecnia calabrese. “Il risultato di oggi è una conferma della buona attività che portiamo avanti con la Cia da oltre venti anni per far crescere il settore. Ci siamo affermati ottenendo un risultato brillante in tutte e cinque i congressi provinciali”.

La campagna elettorale della lista Cia-Confagricoltura è iniziata un mese or sono a Vibo Valentia ed è proseguita a Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone e Cosenza prima di concludersi nella tornata elettorale di Lamezia. “La lista – sostiene Statti – porta avanti le strategie di entrambe le associazioni per far crescere il comparto, gli associati l’hanno capito e ci hanno votato. Ora eleggeremo il presidente e i due vicepresidenti. Faccio gli auguri di buon lavoro alla squadra, a nome mio e del presidente di Cia Calabria Nicodemo Podella, consapevoli che farà il possibile per soddisfare le esigenze delle aziende zootecniche”.

Costituita nel lontano 1976, l’ARA ha ottenuto il riconoscimento dalla Regione Calabria nel 1990 e dal 2011 ha iniziato ad operare come organismo di I° grado. Tra i suoi obiettivi c’è migliorare il potere contrattuale del sistema allevatoriale calabrese, rilanciandone la struttura e migliorandone il sistema dei servizi anche alla luce della progressiva diminuzione delle sovvenzioni statali. Il suo attuale presidente è Raffaele Portaro.

Il presidente di Confagricoltura Alberto Statti discende da un’antica famiglia di baroni che dal 1700 coltiva una tenuta di 500 ettari di vitigni autoctoni. Oltre a svolgere l’attività di imprenditore enologico è anche un allevatore: possiede 800 capi di cui 300 sono mucche da latte di varietà Bruna-alpina che producono circa diecimila litri di latte ogni giorno. Dichiara di provare passione per il suo lavoro e di cercare di migliorare le proprie competenze di anno in anno.

Tags: Alberto StattiARA CalabriaCalabriaCiaConfagricoltura
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video