Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vini d’Abruzzo: campagna promozionale nei Paesi esteri Non solo Montepulciano nelle masterclass e nelle attività di promozione tra il Giappone e gli Stati Uniti

di Alessandro Pignatelli
29/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Masterclass e attività promozionali rivolte ai mercati esteri. Li organizza il Consorzio di tutela Vini d’Abruzzo per raccontare non solo il Montepulciano d’Abruzzo, ma anche l’Abruzzo Pecorino, il Cerasuolo e il Trebbiano.

La campagna ‘European Sustainables Wines: Montepulciano d’Abruzzo by the glass’ è iniziata a novembre e per tutto il mese ha coinvolto 150 ristoranti in tutto il Giappone. I ristoranti con il maggior numero di bottiglie aperte vinceranno un viaggio in Abruzzo, dove potranno scoprire le colline vitate e la biodiversità della regione. Per potenziare la promozione, è stato proposto un kit personalizzato per chi ha aderito alla campagna: grembiuli e materiali con il logo del Consorzio, cartoline da distribuire ai clienti.

Altri appuntamenti che si svolti nel mese di novembre: a Montreal, Chicago e Toronto. Il 25 novembre il Consorzio è stato a Taipei per incontrare gli operatori del settore. Nel frattempo, 15 importatori americani e canadesi hanno avuto modo di visitare la regione.

Dal 6 al 12 dicembre, in 15 ristoranti selezionati ci saranno aperitivi tematici a New York. I vini verranno abbinati a piatti tipici del territorio. Sempre negli States, si sta svolgendo un’attività di promozione in 30 liquor store, dove si raccontano i vini della regione.

“Queste attività vogliono sostenere lo slancio della ripresa dei consumi in Italia e all’estero, dove vi è un crescente interesse per i vini della nostra regione, con il Montepulciano d’Abruzzo che fa sempre da capofila, in particolare in importanti mercati consolidati quali gli Stati Uniti e la Germania, piazze in cui ormai abbiamo una solida base di consumatori che si amplia sempre più; ma ci stanno dando grandi soddisfazioni anche i mercati del Nord Europa e l’Asia, dove quest’anno abbiamo investito molto per andare a raccontare i nostri vini agli operatori e ai wine lovers con incontri prima virtuali e poi in presenza“, sottolinea il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Valentino Di Campli.

Tags: AbruzzoCDEARTICLEMontepulciano d'AbruzzoVini
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video