Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Colle Mov. Merci scarl gestisce tutte le fasi della logistica nell’alimentare Organizzazione del magazzino, stoccaggio e trasporto merci. Sono tutti processi di cui si occupa la Cooperativa di Collecchio per le importanti aziende dell’alimentare nel Parmense

di Redazione
29/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il latte, e i suoi derivati, il pomodoro (e i suoi derivati), gli insaccati. Il settore alimentare è un punto di forza del territorio parmense. E fin dalla sua nascita. la cooperativa Il Colle è impegnata a organizzare la logistica di queste grandi e fiorenti aziende dell’alimentare.

La cooperativa di Collecchio è in grado di gestire le varie fasi della “supply chain” (catena di approvvigionamento) ovvero dai processi di organizzazione del magazzino, di concerto con il cliente, allo stoccaggio e trasporto delle merci alimentari, tutto sempre a temperatura ambiente. Nel prossimo futuro si sta valutando la possibilità di sviluppare la movimentazione ed il trasporto di merci alimentari a temperatura controllata.

“Siamo in una fase di valutazione di nuovi servizi da offrire ai nostri clienti – spiega Paolo Bolognesi, presidente della Cooperativa – Un’operazione che coinvolgerà tutta la nostra realtà”.

La movimentazione delle merci alimentari è di fondamentale importanza per poter permettere la vendita delle stesse presso la grande distribuzione.

“Impegno, efficienza, professionalità e sacrificio – prosegue Bolognesi – sono elementi caratterizzanti il nostro lavoro e questo ci permette di offrire un servizio completo e sicuro a 360° ai nostri clienti. Anzi, con i clienti continua ad esserci una grande collaborazione e cooperazione per migliorare sempre i servizi. La pandemia ha rafforzato questa collaborazione, in quanto le aziende alimentari hanno sempre lavorato, anzi, hanno dovuto aumentare la produzione per soddisfare le richieste della GDO. Questa situazione non ha fatto trovare impreparato il Colle che con grande disponibilità, abnegazione, sacrificio e impegno è riuscito a soddisfare le richieste dei prodotti alimentari delle aziende clienti”.

“Non si tratta solo di fare una mera movimentazione e trasporto – continua Bolognesi – ma quando i clienti ci affidano le loro merci alimentari da movimentare e trasportare siamo a conoscenza dell’importanza del lavoro che facciamo e cerchiamo sempre e comunque di essere un valore aggiunto per noi e per i nostri clienti”.

“I servizi professionali, le competenze acquisite, la continua formazione del personale – conclude il presidente Bolognesi – sono punti strategici per Il Colle per garantire una movimentazione delle merci veloce ma al tempo stesso precisa e fatta di tanta qualità e professionalità. Solo grazie all’esperienza maturata e alla dotazione di tecnologie di alto profilo la cooperativa può garantire soluzioni professionali rapide e rispondenti alle esigenze dei clienti del settore alimentare”.

Tags: Colle Mov. Merci scarlCoop Il Colle Movimento MerciEmilia RomagnaPaolo Bolognesisireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video