Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da un’intuizione di Alessio Sundas nasce ASM Algorithm Soccer Oracle: una app, completamente Made in Italy, che misura il valore dei calciatori

di Redazione
29/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nasce una app tutta italiana e dedicata ai calciatori, sviluppata grazie all’intuito del manager sportivo Alessio Sundas”

Si chiama ASM Alghorithm Soccer Oracle, l’idea, concreta e performante, che misura il valore dei calciatori tramite un particolare algoritmo che compara le prestazioni con quelle dei top player.

Vediamo come funziona.

I dati “alti” e massimi dei top player, a cui viene data un’unità di misura specifica, vengono proposti come termine di confronto per il giovane aspirante, che compila in autonomia tutti i suoi dati e carica i coefficienti delle partite raffrontandoli poi con i top player arrivando ad avere un’idea del livello, allo stato attuale, delle proprie performance.

In un portale dedicato, l’algoritmo Oracolo Genius, vero mentore digitale dei numeri statistici e il suo segreto, cuore del metodo di confronto, assegnano il valore al calciatore, e grazie a questo valore i Club avranno la misura dell’efficacia del calciatore.

È tutto smart, sul tuo device, tutto in digitale.

“Lo staff che ha creato questa App ha lavorato mesi per organizzare i dati, divisi per ruolo, che permettono la creazione di una carta d’identità del giocatore, una scheda tecnica che ne consenta la presentazione ai giusti Club, dirigenti e allenatori. Il portale e l’app sono al debutto, per la gioia e la curiosità dei che vogliono capire il proprio valore su criteri tecnici, e per ampliare a dismisura la partecipazione e accorciare la distanza con il mondo sempre remoto, inarrivabile e un po’ magico dei più carismatici top player” spiega Sundas.

“Si tratta di un sistema che ogni paese dovrebbe sviluppare ed utilizzare, in questo modo avremmo un parametro a livello mondiale, universale per tutte le squadre” aggiunge Sundas.

“Lo sviluppo di questa app, che ci tengo a sottolineare essere completamente Made in Italy, si inserisce nel contesto del mercato calcistico al fine di potenziare un tratto del calciomercato: fornire uno strumento ai Club che permetta di parametrizzare la bravura di un atleta. Nell’app vengono inseriti i risultati di ogni performance affrontata dal calciatore, si costruisce allora uno storico completo e funzionale” termina Sundas.

Sei un portiere? Vuoi sapere come sta giocando Neuer dopo tante stagioni e confrontarti con lui? Sei un difensore e vuoi vedere, dal punto di vista statistico, cosa ti differenzia da Virgil Van Dijk? Sei un centrocampista e ti vuoi vedere al fianco di Rodri del Manchester City? O ancora, un attaccante e vuoi arrivare a segnare reti come Cristiano Ronaldo?

Accedi al sito www.alessiosundas.com

Tags: Alessio Sundascalciocalciomercato
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video