Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla “Jolie Champagnerie”, sul lungomare di Napoli, gustose cruditè e 150 etichette di gin La nuova drinkeria gourmet ideata da Raffaele Nocera in pochi mesi di apertura è diventata un punto di riferimento per gli amanti delle bollicine, del gin e delle cruditè di mare

di Redazione
29/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo champagne, simbolo internazionale del buon gusto, non conosce crisi e non passa mai di moda. Lo dimostrano i dati delle spedizioni che nel primo semestre del 2021 fanno segnalare un 50% di aumento rispetto all’anno precedente; e lo dimostra anche il successo delle champagnerie, che segnano il vero ritorno ad una vita sociale fatta di condivisione e convivialità, dopo le restrizioni per la pandemia. Jolie Champagnerie, la prima del suo genere a Napoli, in pochi mesi di apertura è diventata un punto di riferimento per gli intenditori delle bollicine, per vip e calciatori del Napoli Calcio e per gli amanti delle cruditè e del buon gin. Sì, perché è questa la principale novità del locale di lusso ideato dal leader della finanza agevolata, Raffaele Nocera e diretto da Tobia Esposito: offrire gin tonic e più di 150 etichette di gin di qualità, da tutto il mondo.

 

1 di 7
- +

Jolie Champagnerie si trova sul lungomare lato Santa Lucia, in una delle più belle zone di Napoli, vicino a piazza del Plebiscito e Castel dell’Ovo; locale di tendenza, progettato dal designer arch. Mario Sorrentino, in marmo marquinia con venature oro, materiale che lo rende maestoso e raffinato. E’  partner ufficiale Dom Perignon e Clicquot ed è stato selezionato dal progetto Renaissance di Veuve tra i 100 locali più belli d’Italia da parte della Moet Hennessy spa.

Lo champagne, italiano e francese, è ovviamente il cuore del locale e la base di molti cocktail; ma da Jolie è possibile degustare piatti di cruditè, tris di tartare, filetti di acciughe del Cantabrico, gamberi, scampi, ostriche, caviale e jamon iberico; vengono servite anche vere e proprie “esperienze sensoriali” come tartare di tonno con polvere di olive nere taggiasche, burrata pugliese, tarallo napoletano e olio di peperoncino rosso di Calabria; oppure tartare di orata servita con maionese alla menta, pistacchio di Bronte e germogli shiso mix.

Eleganza, raffinatezza ma anche luogo di incontro e divertimento: diversi gli eventi organizzati nei giorni di apertura, dalle 18 alle 4 del mattino (chiusura il lunedì) con serate di musica e dj set, o eventi speciali come il brunch della Vigilia di Natale e il Cenone di Capodanno. Sono sempre più numerose le persone che affittano tavoli o l’intero locale per feste private.

Tags: CampaniaJolie Champagneriesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cameron, noi tutti sul Titanic verso l'iceberg ambientale
    Il regista e l'attualità del film, in sala dal 9/2, 25 anni dopo
  • Tananai, ultimo al festival? Stavolta ho preso lezioni di canto
    Per il duetto avrà Don Joe e Biagio Antonacci
  • Il caso Cospito e il 41 bis. Tajani: "C'è un attacco contro lo Stato"
    Il ministro degli Esteri: "Il 41 bis è indispensabile, non si tocca"
  • Pallone spia cinese nei cieli Usa, Blinken annulla visita a Pechino
    Cina: errore comunicato, ma politici americani usano pretesti per diffamare
  • Germania, abbiamo prove di crimini di guerra in Ucraina
    Procuratore Frank, processare leader Russia e capi militari
  • Esercito Kiev, truppe russe stanno attaccando in Donbass
    'Stanno subendo pesanti perdite'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video