Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Istituto agrario più antico d’Italia: il libro, i documenti storici A Todi si costituisce la colonia agricola che successivamente si trasformerà nell'attuale Istituto Ciuffelli

di Alessandro Pignatelli
27/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di 300 pagine per raccontare, tramite parole, documenti originali e materiale fotografico, la storia della nascita di quello che diventerà successivamente l’attuale Istituto agrario Ciuffelli di Todi. Il titolo del libro è ‘L’Istituto Agrario più antico d’Italia – Ragioni e circostanze che portarono alla fondazione della Colonia agricola di Todi’. A curarlo sono stati Marcello Rinaldi e Gilberto Santucci. Quello che viene fuori non è solo uno spaccato della colonia, ma anche degli usi e costumi della città di Todi tra la seconda metà dell’800 e i primi decenni del ‘900.

Non solo questo. Grazie a questo libro apprendiamo moltissimo sull’agricoltura subito dopo la costituzione del Regno d’Italia, sulle tecniche che si adoperavano all’epoca. Sulle innovazioni. Ma c’è spazio anche per capire chi poteva frequentare la colonia, che aveva lo scopo iniziale di rieducare e correggere chi nella vita aveva deragliato o era molto povero. Un capitolo è dedicato alle attrezzature che gli studenti dovevano avere per frequentare la colonia agricola, un altro alla svolgimento della giornata all’interno della struttura. Si parla dei direttori che si sono succeduti nella prima parte, dei poderi che sono stati annessi alla struttura. Vediamo l’Umbria che si trasforma e che, a un certo punto, ha Todi proprio come punto di riferimento per l’educazione agricola.

Ci sono riferimenti anche che riguardano la costituzione della colonia agricola femminile a Todi. Si tratta, insomma, di un’opera completa che rende omaggio all’Istituto agrario più antico d’Italia, modificatosi certo, ma che rimane un punto di riferimento fondamentale a Todi, e non solo. Scritto da chi questa scuola l’ha vissuta a lungo come dirigente – Marcello Rinaldi – e successivamente ha raccolto testimonianze e documenti sugli albori dell’istituzione.

Ad arricchire il volume ci sono le numerose fotografie che riprendono in vari momenti la colonia agricola, così come i suoi alunni. E moltissimi documenti storici. L’appendice è costituita dal Rapporto sopra la Colonia agricola di Todi – Luigi Tenneroni – 1866; dal regolamento per la Colonia agricola; dal verbale della seduta del 14 gennaio 1879; quando la colonia si trasferisce a Montecristo; dalle stime del podere di Cascianella, del podere Montecristo; dalla trascrizione del saggio: Don Giovanni Cocchi, Colonie agricole – Torino, Collegio degli Artigianelli, 1869. Conservato nella ‘The British library’ di Londra.

Tags: CDELOCALColonia agricolaIstituto CiuffelliTodi
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video