Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Umbria: Fioroni, rifinanzi il bando Medium e per le aree di crisi Terni-Narni ed ex Merloni La richiesta è stata avanzata all'assessore regionale allo Sviluppo economico: "Gli investimenti sono strategici"

di Alessandro Pignatelli
27/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rifinanziare il bando Medium e quelli per le aree di crisi complessa Terni- Narni ed ex-Merloni.

È la richiesta, avanzata all’assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni, dalla Cna Umbria, che intanto dà un giudizio molto positivo sulle misure a favore dell’internazionalizzazione delle imprese le cui linee guida sono state approvate dalla giunta di palazzo Donini mercoledì scorso.

“Le imprese di ogni dimensione sono tornate a fare investimenti nel 2021 – dichiara Roberto Giannangeli, direttore regionale della Cna – Lo dimostra l’alto numero di domande presentate a valere sui bandi Small e Medium, ma anche sui due bandi per l’area di crisi complessa Terni-Narni e su quella della ex-Merloni. Una dinamica, peraltro, rilevata anche dalla nostra recente indagine realizzata in collaborazione con il centro studi Sintesi”.

Per Giannangeli “gli investimenti sono assolutamente strategici per aumentare la competitività del sistema produttivo locale e, conseguentemente, anche l’occupazione. È il motivo per cui abbiamo inviato all’assessore Fioroni una richiesta ufficiale affinché questi bandi siano rifinanziati, in modo da dare risposta al maggior numero possibile di imprese che hanno presentato domanda. In particolare abbiamo chiesto che il bando Medium sia rifinanziato con almeno tre ulteriori milioni di euro, mentre i bandi per le aree di crisi con un milione e mezzo di euro ciascuno. Certo, l’ottimale sarebbe riuscire a finanziare tutte le imprese che sono entrate in graduatoria presentando progetti di investimento che, per il solo bando Medium, sono state di oltre 16 milioni di euro a fronte di una dotazione di quattro”.

Gli investimenti sono tornati a crescere non solo tra le medie imprese, ma anche tra le più piccole.
“Questa è una cosa che ci fa ben sperare per il prossimo futuro. E ci dà la certezza che le imprese di minori dimensioni investiranno anche nella diversificazione dei mercati. Perciò guardiamo con estremo favore ai bandi di prossima uscita a sostegno dell’internazionalizzazione che sono stati anticipati da Fioroni nei giorni scorsi dopo che la giunta regionale ne ha definito le linee guida e che daranno sicuramente grande impulso all’export delle imprese umbre. La possibilità di coniugare finanziamenti diretti con contributi a fondo perduto, permetterà alle imprese di investire simultaneamente in più campi: dall’e-commerce agli showroom alle fiere. Ci aspettiamo che il bando possa contare su una dotazione di almeno 4 milioni di euro e che, qualora i progetti presentati da imprese singole o in rete eccedano la disponibilità finanziaria iniziale, si possa andare a un suo rifinanziamento. Questo è il momento giusto per puntare sullo sviluppo del sistema produttivo locale. E il sostegno agli investimenti – conclude Giannangeli – secondo noi è lo strumento più immediato per favorire la crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro”.

Tags: CDENEWSCna UmbriaRegione UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video