Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pop Village, lo street food si veste di nuovo Presentato a Seregno il nuovo format dedicato allo street food in grado di coinvolgere il pubblico con spettacoli, concerti ed eventi.

di Redazione
26/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta a Seregno la presentazione di Pop Village, il nuovo format dedicato allo street food nato all’interno di Pop Lab da un’idea del suo fondatore, Aldo Rotunno, imprenditore da 15 anni impegnato nell’organizzazione di eventi legati al food.

Nato dalle riflessioni svolte nel periodo del lockdown sulla crisi che ha coinvolto non solo lo street food, Pop Village nasce per recuperare le origini dello street food – prodotti di qualità legati al territorio di provenienza dei singoli espositori – ma in un format completamente nuovo che sia facilmente riconoscibile dal pubblico e che sia in grado di coinvolgerlo con spettacoli, concerti, eventi.

“L’evento che stiamo andando a programmare e di andare ad unire più attività che sono state colpite dalla crisi: c’è la parte ristorazione, la parte eventi, la parte concerti, la parte musica e la parte food, tutte sotto un unico cappello, che sarà Pop Village. La parola villaggio indica esattamente questo: sotto un unico luogo si uniscono più realtà per cercare di farcela tutti assieme ad uscire da questa crisi. Non più festival episodici che non si distinguono gli uni dagli altri, ma dei veri e propri villaggi itineranti con delle tappe ben definite, con una personalità ben definita, che possano offrire un’esperienza completamente nuova al pubblico”

Pop Village guarda anche alla sostenibilità ambientale: una parte integrante del nuovo format sarà la creazione di locali – da destinare al food o agli eventi – attraverso il recupero di container dismessi: rimessi a nuovo e modificati, saranno a disposizione per le aziende che faranno parte del villaggio.

Il villaggio itinerante inizierà il suo cammino nella primavera prossima, con date già previste in diverse località del nord e centro Italia.

Tags: Aldo RotunnoLombardiaPop Villagesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video