Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla Domus Flegrea le relazioni sociali e il contatto con la natura migliorano la qualità di vita degli anziani Una struttura ricettiva per anziani dove gli ospiti possono godere del clima mite e dell’aria salubre e gradevole della zona dei campi Flegrei, in un ambiente conviviale, affidabile e garantito sotto ogni punto di vista

di Redazione
26/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’impegno nella promozione del benessere psicofisico degli anziani si concretizza attraverso la realizzazione di progetti finalizzati ad aiutare le persone ad acquisire consapevolezza delle trasformazioni legate all’invecchiamento, a sperimentare modi efficaci per prendersi cura della propria salute psicofisica e a vivere meglio nel contesto sociale. Questa è la mission che contraddistingue la Domus Flegrea di Giugliano in Campania, comune del comprensorio dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli.

“E’ innegabile che le relazioni umane fanno bene a qualsiasi età, ma in particolare sono più che fondamentali dai 65 anni in poi”, introduce Michele Turizio, titolare della struttura ricettiva per anziani Domus Flegrea. “Le relazioni migliorano la fase senile della vita perché mantengono vivo il ruolo sociale della persona, evitando l’isolamento e la sensazione di solitudine. A questo si aggiunge l’importanza del contatto quotidiano con la natura, un buon alleato contro tristezza e depressione che contribuisce a mantenere un buon livello psicofisico”.

 

1 di 4
- +

Quando i ritmi quotidiani cambiano notevolmente e l’impegno sociale, così come il ruolo familiare, inizia ad alleggerirsi è bene prendere consapevolezza che la vita sta proponendo un nuovo straordinario capitolo: la terza età.

“Presso la nostra struttura utilizziamo la natura come ottimale risorsa di salute per gli anziani, certi che il fattore ambientale, abbinato ad un contesto sociale attivo, possa nutrire e sostenere un invecchiamento sano”, sottolinea Michele Turizio. “Disponiamo di uno spazio esterno caratterizzato da un parco immerso nel verde di pini secolari e viali alberati. Un’oasi armoniosa per godere soggiorni contraddistinti da relax, condivisione e benessere”.

La casa di riposo Domus Flegrea è un centro che offre accoglienza e assistenza a 360°, una casa albergo ben organizzata, dove gli anziani ospiti possono godere del clima mite e dell’aria salubre e gradevole della zona in un ambiente affidabile e garantito sotto ogni punto di vista. La struttura dispone di 48 posti letto suddivisi in camere singole e camere doppie, con sistemazione matrimoniale a richiesta. Ogni camera è ben arredata e dotata di tutti i comfort, come televisore, aria climatizzata, frigobar, telefono. Vi è poi un’ampia hall e reception, due sale ristorante, la sala lettura e le sale soggiorno.

“Il nostro staff è costituito da personale altamente qualificato in grado, non solo di dare assistenza al paziente, ma anche di considerare l’aspetto psicologico della relazione con gli ospiti, fattore fondamentale capace di creare un clima favorevole e positivo”, conclude Michele Turizio. “Siamo attenti al benessere fisico e scrupolosi nell’organizzare il più appropriato menù in base alle esigenze e alle indicazioni mediche”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.domusflegrea.it

Tags: CampaniaDomus FlegreaMichele Turiziosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video