Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabio Di Venosa (Centro Servizi Investigativi): “Non solo tradimenti, ci si rivolge all’investigatore privato nelle scelte importanti della vita” Nella vita quotidiana si possono presentare problematiche di varia tipologia, da quelle personali a quelle familiari e patrimoniali. Rivolgersi ad un investigatore privato può migliorare queste criticità in tempi rapidi e risolutivi.

di Redazione
22/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Generalmente si pensa di interpellare un investigatore privato solo nel caso di sospetto di infedeltà coniugale, in modo da poter scoprire se il marito o la moglie tradisca la fiducia su cui si fonda il legame di coppia. Ma ci sono molte scelte importanti che accompagnano la vita di una persona per le quali si rende sempre più opportuno avvalersi di un’agenzia di investigazioni. In questo modo si possono raccogliere le informazioni necessarie da far valere in una possibile sede giudiziaria. “Nella sfera familiare ci sono situazioni in cui si vuole fare chiarezza in tempi rapidi – spiega Fabio Di Venosa, amministratore delegato del Centro Servizi Investigativi con sede a Milano e Roma, con un’esperienza di oltre 30 anni in questo settore – Pensiamo ad esempio alla compravendita di un immobile, durante la quale si vuole capire, ancora prima di arrivare alla stipula di un contratto, se chi sta costruendo o vendendo il bene sia un soggetto affidabile, per non rischiare di cadere in una truffa. Altro aspetto da non sottovalutare è la fiducia riposta in badanti o baby sitter a cui affidiamo le cure di un nostro caro. Quando sorgono dubbi sulle prestazioni erogate, è importante intervenire subito con indagini private per verificare se è adoperato un adeguato comportamento, a tutela del bambino o dell’anziano assistito”.

Altra aspetto che investe la sfera familiare sono le ricostruzioni in caso di successioni o di eredità, che possono provocare litigi o veri conflitti tra parenti. “Il tema dell’eredità è molto delicato da affrontare – sottolinea Fabio Di Venosa – Alla base delle controversie che possono scaturire dalla sua riscossione vi sono trattamenti scorretti, negligenze, occultamento di denaro o di beni. In casi come questi è opportuno rivolgersi ad un investigatore privato esperto in eredità, che avrà il compito di esaminare nel dettaglio tutte le pratiche amministrative, effettuare ricerche accurate e suggerire a chi di competenza la soluzione più equa per la divisione del patrimonio”.

Tra le problematiche personali più gravi, infine, ci sono le molestie e i veri e propri reati di stalking, che hanno una corposa serie di comportamenti e una vasta interpretazione. “Noi del Centro Servizi Investigativi offriamo in questi casi indagini mirate. Ci occupiamo della protezione personale durante la fase investigativa e con avanzate tecniche identifichiamo tutte le azioni ripetute e persistenti del molestatore, in modo da poterle consegnare per una sua denuncia”, conclude Fabio Di Venosa.

La velocità di risposta è senza dubbio un elemento importante per risolvere le problematiche che afferiscono alla sfera familiare, dalla tutela nell’acquisto di un immobile all’affidabilità di una badante o di una baby sitter, fino ai problemi di eredità o di stalking. Il Centro Servizi Investigativi ha fatto della rapidità la sua priorità nel fornire relazioni producibili per un eventuale giudizio.

Per informazioni: www.servizinvestigativi.it

Tags: centro servizi investigativifabio di venosasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video