Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Urbanpromo: Coop Umbria Casa presente con il suo social housing A Milano, fino a oggi, il principale evento italiano dedicato all'urbanistica e alla rigenerazione urbana

di Alessandro Pignatelli
19/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’era anche Coop Umbria Casa a Urbanpromo, il principale evento italiano dedicato all’urbanistica e alla rigenerazione urbana, che finisce oggi al Meet di Milano. Copp Umbria Casa ha presentato il nuovo progetto digitale per la gestione del social housing. Si tratta di una forma di edilizia sociale che non solo offre alloggi a prezzi calmierati ai cittadini che non possono permettersi un appartamento a prezzo di mercato né possono accedere all’edilizia pubblica popolare, ma ha nel suo carniere anche iniziative per creare comunità di quartiere e d’integrazione per i suoi membri, sviluppando servizi e spazi comuni.

“Partecipiamo a Urbanpromo da anni – ha commentato il presidente di Coop Umbria Casa Laerte Grimani, intervenuto di persona all’evento – e questa volta lo facciamo da protagonisti nella nuova sezione Digital inaugurata proprio quest’anno. Abbiamo illustrato a un pubblico composto da esperti, imprese del settore e istituzioni i vantaggi della nostra nuova piattaforma digitale ideata per soddisfare i fabbisogni dei membri di una data comunità, in maniera sempre più mirata, efficace ed efficiente”.

Il sofware di urban intelligence, sviluppato e realizzato dal laboratorio di ricerca e sviluppo della società di Roma R&S Management, si occupa di raccogliere informazioni sulle specifiche esigenze degli utenti, monitorarle e comunicarle dettagliatamente al gestore del social housing che, a questo punto, implementerà una ricerca-azione che fornisca i servizi necessari.

“Questa piattaforma – ha spiegato Grimani – è stata pensata per essere utilizzata negli insediamenti di cui siamo già gestori sociali: il complesso immobiliare La Fornace di Umbertide e quello di Balanzano a Perugia. Essendo, però, un progetto pilota di ricerca e sviluppo si può benissimo estendere ad altre realtà simili in tutto il Paese”. “Ogni utenza, – ha quindi aggiunto il presidente di Coop Umbria Casa – avrà necessità differenti a seconda che sia rappresentata da giovani coppie, famiglie con figli, nuclei monoparentali o persone anziane. Se ad esempio il bambino di una giovane coppia dovesse avere difficoltà a scuola, il software analizzerebbe la situazione indicando al gestore il problema e la sua eventuale soluzione, quale quella di contattare una persona in grado di fornire ripetizioni scolastiche. Se una persona anziana dovesse aver bisogno di visite o esami specialistici e non fosse in grado di spostarsi, la piattaforma indicherebbe al gestore di contattare magari un servizio di telemedicina oppure servizi sanitari che si occupano di accompagnare le persone in difficoltà. Quest’attività, svolta finora manualmente, verrà prossimamente gestita in maniera digitale consentendo un risparmio di tempo e denaro, e ottimizzando i servizi”.

Tags: CDEARTICLECoop Umbria Casasocial housingUmbriaUrbanpromo
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video