Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E.V.O.lution: tavola rotonda il 20 novembre ad Acquasparta Per l'occasione una decina di imprese agricole locali animerà la città con un Mercato straordinario di Campagna Amica

di Alessandro Pignatelli
19/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“E.V.O.lution”, un percorso di qualità per la valorizzazione della filiera olivicola: questo il titolo della Tavola rotonda organizzata da Coldiretti Terni, il 20 novembre alle ore 16 ad Acquasparta, presso Palazzo Cesi, nell’ambito dei festeggiamenti per il Santo Patrono. Per l’occasione – informa Coldiretti – una decina di imprese agricole locali animerà la città con un Mercato straordinario di Campagna Amica, dalle ore 9 alle 18 di sabato, in piazza Federico Cesi.

La Tavola rotonda consentirà di accendere i riflettori su una delle produzioni di eccellenza, simbolo del nostro territorio e della regione – commenta Paolo Lanzi, presidente Coldiretti Terni, tra i relatori. Prosegue, tra l’altro, in quest’ambito – aggiunge Lanzi – il nostro impegno riguardo al bando del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 16.4.1, che punta allo sviluppo della filiera olivicolo-olearia con l’obiettivo di incrementare la produzione di alta qualità, favorire l’innovazione e l’aggregazione delle imprese, aumentando la competitività. Fondamentale al contempo – ribadisce Lanzi – la valorizzazione dell’olio DOP Umbria e la sua collocazione nel mercato, come eccellenza sempre più riconoscibile; proprio su questo focalizzeremo i lavori dell’incontro.

Tra gli interventi previsti, preceduti dai saluti del sindaco di Acquasparta Giovanni Montani e coordinati da Gianluca Giovagnini, responsabile Area Economica Coldiretti Umbria, quelli del presidente e del direttore di Aprol Umbria, Giovanni Ciardo e Gabriele Mocio, ma anche del capo panel Guida olio Gambero Rosso Giulio Scatolini e della giovane imprenditrice olivicola di Acquasparta Sofia Luchetti, che non mancheranno di tracciare il bilancio della campagna olearia di quest’anno che, seppur inferiore alla media per produzione, si contraddistingue per un’alta qualità.

Olio extravergine di oliva, che insieme a vino, formaggi, legumi, salumi, frutta e verdura, farine, piante e fiori, sarà tra le specialità del territorio protagoniste negli stand dei produttori del Mercato di Campagna Amica. Un’ulteriore opportunità – spiega Federico Leonardi, presidente Associazione Agrimercato Terni – per promuovere il lavoro degli imprenditori agricoli umbri in città, la “filiera corta” e il mangiar sano garantito dai prodotti agroalimentari locali, con i mercati di Campagna Amica che sono diventati non solo luogo di consumo, ma anche momenti di educazione alimentare, socializzazione, cultura e solidarietà. Proprio il cibo – conclude Leonardi – può e deve rappresentare un volano per la ripresa, con l’emergenza globale provocata dalla pandemia che ha fatto emergere una consapevolezza diffusa sul suo valore strategico e sulle necessarie garanzie di qualità e sicurezza.

Tags: AcquaspartaCDENEWSE.V.O.lutionOlio Extravergine di OlivaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Gravi disordini nel carcere di Como, appiccati degli incendi
    Alcuni agenti intossicati e almeno cinque di loro sono stati portati al pronto soccorso
  • Guerra in Medio Oriente: tank a Khan Yunis, scatta l'azione di terra a Gaza sud
    Razzi dal Libano, gli Houthi attaccano navi cargo nel Mar Rosso
  • Al Maradona Napoli ko, l'Inter torna in vetta. Roma in zona Champions, Mourinho show
    Finisce 3-0 per i nerazzurri che scavalcano la Juventus. La Fiorentina a segno, frena il Bologna
  • Sci: Federica Brignone concede il bis in Canada, vittoria n.23
    Rimonta dal sesto al primo posto con il meteo avverso: 'Avevo il sole dentro'
  • Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo
    I nomi svelati dal conduttore al Tg1. Sono 27 ai quali si aggiungeranno i 3 vincitori dei Giovani
  • A Natale torna il caro-voli, per le isole anche 500 euro
    Bologna-Palermo il più salato. Consumatori, intervenga l'Antitrust

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video