Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piacentina Srl: “Macchine a Raggi X per escludere la presenza di corpi estranei nei barattoli, l’aiuto della logistica integrata” L’azienda esegue il controllo sui prodotti consentendo alle aziende clienti di risparmiare risorse economiche e tempo

di Redazione
18/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mercato richiede alle aziende alimentari un continuo sforzo per rispondere alle richieste di diversificazione di formati e prodotti avanzate dai clienti, con un progressivo complicarsi delle procedure da eseguire. L’esigenza primaria, tuttavia, è garantire il controllo qualità della merce che arriva sul mercato, una procedura non scontata quando si producono in serie migliaia e migliaia di barattoli ogni giorno. “Proprio per questo abbiamo deciso di offrire ai nostri clienti anche il servizio di controllo del riempimento di barattoli e vasetti con una tecnologia a Raggi X – spiega Cristina Dodici, presidente di Piacentina Srl, società leader nel settore della logistica integrata – Tutte le nostre linee produttive sono dotate di questa tecnologia che consente di rilevare sia i contenitori troppo pieni o troppo vuoti rispetto agli standard del prodotto sia la presenza di corpi estranei all’interno”.

Il controllo viene effettuato per tutte le merci destinate alla grande distribuzione con evidenti vantaggi per l’azienda produttrice, che aggiunge un’ulteriore fase di monitoraggio a quelle eseguite durante la lavorazione degli alimenti e prima della sigillatura, senza dover fare ulteriori investimenti. “Dotarsi di questa tecnologia rappresenterebbe un costo importante per l’impresa alimentare, così invece siamo noi a farci carico della spesa – aggiunge Annalisa Corsi, Process Manager di Piacentina Srl – Quando siamo noi a rinvenire la presenza di corpi estranei nei contenitori, il laboratorio analisi dei clienti analizza i nostri scarti da Raggi X e poi decide quali azioni intraprendere per la sicurezza del prodotto e del consumatore”.

Bisogna infatti considerare il danno che l’impresa avrebbe nel caso in cui il prodotto contaminato o con corpi estranei all’interno arrivasse sugli scaffali del supermercato e da lì nelle case dei consumatori. Le conseguenze, infatti, potrebbero essere molto pesanti sia dal punto di vista penale, nel caso in cui la merce causasse danni alle persone, sia dal punto di vista dell’immagine. Il prodotto, e con esso il nome dell’azienda, sarebbero inseriti in un’apposita lista del Ministero della Salute, mentre la cattiva pubblicità ricevuta nelle fasi di ritiro dal commercio del lotto ‘sospetto’ sarebbe difficile da far dimenticare. “Anche in questo caso cerchiamo di rispondere alle esigenze delle aziende del settore alimentare, facendoci carico di quella che per loro rappresenta un’incombenza pesante” aggiunge Corsi, ribadendo l’idea posta alla base di tutte le attività di Piacentina Srl, che grazie alla sua sede da 70.000 metri quadri di Podenzano è tra i leader del settore della logistica integrata nel Nord Italia.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Cristina DodiciMacchine a Raggi XPiacentina Srlsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video