Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rigenerazione urbana dei centri dell’Umbria: la Confcommercio spiegherà quanto fatto nella Regione a UrbanPromo di Milano.

di Marcello Guerrieri
17/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ l’esordio assoluto della Regione dell’Umbria a Urbanpromo di Milano, una kermesse che vuole squadernare le iniziative delle regioni per quel che riguarda il tema della rigenerazione urbana, che da sempre è stato un cavallo di battaglia della Confcommercio, come ben spiega il coordinatore regionale Federico Fiorucci. E allora l’esperienza regionale verrà analizzata, spiegando come i progetti portati avanti da Confcommercio sono di altissimo livello che faranno dell’Umbria un modello nel panorama nazionale per quanto riguarda la rigenerazione urbana.
Un tema, quello della rigenerazione urbana, che per Confcommercio Umbria è da sempre un vero e proprio cavallo di battaglia. Per questo motivo, l’Associazione è stata scelta per relazionare nella sezione Territori, Progetti, Opportunità di Urbanpromo.
In particolare, l’intervento di Confcommercio sarà centrato su tre filoni principali.
– In primo luogo, il lavoro portato avanti negli ultimi anni da Confcommercio con Anci Umbria: dal primo Protocollo d’intesa per far rinascere le città e le aree urbane della regione, sottoscritto nel 2015, al Protocollo d’intesa per la riqualificazione e la rigenerazione sociale ed economica di ampie aree dell’Umbria che l’anno seguente ha coinvolto i Comuni di Perugia, Terni, Corciano e Narni, all’accordo quadro fra Anci Umbria e Confcommercio sottoscritto a maggio di quest’anno per condividere percorsi, realizzare progetti e intercettare risorse economiche che consentano di rafforzare la cooperazione tra Pubblica Amministrazione e imprese, contribuendo a un maggiore sviluppo dei territori e della competitività delle imprese.
– Secondo punto, le anticipazioni sul disegno di legge a cui Confcommercio sta lavorano e che presto sarà presentato alla Regione per dare concretezza all’esigenza di una legge regionale che finalmente adotti in Umbria modelli di progettazione integrata e sistemica delle città con incentivi e servizi per ripopolare i centri storici di residenti e funzioni, per la riqualificazione delle periferie e per la rigenerazione sociale dei borghi.
Una richiesta già anticipata alla presidente della Giunta regionale Donatella Tesei nell’incontro preelettorale di ottobre 2019, quando Confcommercio pose ai candidati umbri il tema della rigenerazione urbana tra quelli strategici per lo sviluppo dell’Umbria, sottolineando la mancanza in passato di una programmazione integrata – con la mobilità chenon ha interagito con il commercio, che a sua volta è stato gestito dalle amministrazioni senza interagire con l’urbanistica – e l’eccessiva cementificazione del territorio, a discapito del riuso.
Negli anni, denuncia da sempre Confcommercio, questa situazione ha snaturato e imbruttito le città umbre, creando quartieri senza anima e gravi problemi di viabilità. I centri storici si sono progressivamente svuotati di funzioni e attività, con costi e disservizi molto alti per la collettività.
– Terzo punto dell’intervento di Confcommercio riguarderà la nuova stagione della programmazione europea 2021 – 2027, che in Umbria dovrà essere interpretata in una logica di collaborazione stretta tra pubblico e privato, investendo risorse adeguate alle grandi sfide da affrontare sul fronte della rigenerazione urbana, adottando la progettazione integrata a sistemica come modello virtuoso, da sperimentare in Umbria e perfino da esportare altrove.
“La città è di tutti”, sostiene Confcommercio. “Il nostro obiettivo ora è quello di ripartire dalla rilevanza economica e sociale del commercio di prossimità, soprattutto in questa fase di transizione ricca di opportunità e risorse, per attuare progettualità condivise a favore di tutte le imprese e dei cittadini”.

Tags: FioruccirigenerazioneUmbriaurbanaUrbanpromo
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video