Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il centro storico di Gravina ospita una eccellenza murgiana Ritorna la Sagra del Fungo Cardoncello e Vino Novello

di Redazione
17/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gravina in Puglia celebra una delle sue prelibatezze e lo fa nel suo meraviglioso centro storico. Ritorna la “Sagra del Fungo Cardoncello e Vino Novello” sabato 20 e domenica 21 novembre 2021. Giunta alla 9° edizione, organizzata dalla Pro Loco Gravina in Puglia, è la cultura della gastronomia murgiana che incontra la tradizione per una esplosione di sapori, odori, folklore e tradizione contadina. Stand, allestimenti della civiltà contadina, musica e gastronomia d’eccellenza. Sabato 20 dalle ore 19.00 inaugurazione della sagra, taglio del nastro ed apertura stand. In piazza Plebiscito spazio al food con l’apertura del punto ristoro sempre a cura della Pro Loco dove chef e gastronomi ci regaleranno strabilianti declinazioni del fungo cardoncello. Dalle ore 19.30 animazione a cura della Piccola band “Bassa banda città di Grumo Appula”.

Gli stand riaprono la mattina della domenica 21 novembre a partire dalle ore 10.30; dalle ore 12.00 e fino alle ore 22.00 fornelli sempre accesi al “ristorante Pro Loco” in Piazza Plebiscito; dalle ore 11.30 alle ore 15.00 “Storie del vecchio sud”, progetto musicale alla scoperta del folklore del nostro meraviglioso territorio. Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 tocca la “Mago sim Magik”. Spettacolo di grande effetto con colombe, colpi di scena e tanto divertimento con musica, animazione e giochi. Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 ritorna la Piccola band “Bassa banda città di Grumo Appula”. Il fine settimana della Sagra sarà impreziosito anche dal progetto “GRAVINA si RACCONTA”. Sabato e domenica alle ore 18.30 “ALLA SCOPERTA DEL FUNGO CARDONCELLO”, una gastro-passeggiata dal sapore antico arricchita da ricette del nostro passato che saranno poi fornite ai visitatori per replicare, e tramandare. La mattina di domenica 21 spazio alla natura con “I COLORI DELLA NATURA”. Un’escursione con guida alla scoperta di uno dei boschi più belli della provincial di Bari. “GRAVINA SI RACCONTA” è la proposta progettuale relativa all’Avviso anno 2021 per l’erogazione di contributi alle Associazioni Turistiche Pro Loco, approvata e ammessa a finanziamento dalla Regione Puglia. Nel Calendario Eventi pubblicato sul sito www.prolocogravina.it tutte le informazioni circa la modalità di partecipazione.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.prolocogravina.it

 

Tags: Pro Loco Gravina in PugliaPugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video