Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dell’Aquila è il nuovo presidente dei Giovani di Confagricoltura-Anga Puglia Il neo eletto, agronomo e imprenditore zootecnico, ha elencato le priorità: "allargamento della base sociale, formazione dei soci, collaborazione tra le Anga provinciali".

di Raffaele Terzoni
14/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I giovani di Confagricoltura-Anga Puglia hanno il loro nuovo presidente: è Donato Maria Dell’Aquila, agronomo e titolare di un’azienda agro-zootecnica di Lucera e di un allevamento di bufale, dimostrazione di talento e capacità di mettersi in gioco a dispetto della giovane età. Succede a Francesco Creta. La votazione si è svolta a Bari alla presenza del presidente uscente, del presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro e di Giangiacomo Arditi, vicepresidente nazionale Anga. Sarà affiancato dai due vicepresidenti Francesca Margarito e Nunzio Ventura.

Il neo eletto presidente ha tenuto a ringraziare i soci e tutti quelli che hanno contribuito alla sua elezione. Poi Dell’Aquila ha elencato le priorità del suo mandato: “porremo attenzione all’allargamento della base sociale e alla formazione, dei dirigenti regionali e di tutti i soci, tramite convegni e seminari. Poi stimoleremo la collaborazione tra le varie Anga provinciali per dare voce a tutti i giovani agricoltori pugliesi”. Non solo questo: Dell’Aquila ha sottolineato la necessità di un ruolo per i giovani coltivatori presso i contesti regionali e auspica la piena sinergia con Confagricoltura Puglia tramite un dibattito mirato alla crescita dell’imprenditoria pugliese.

Insieme con il suo organismo giovanile, Confagricoltura Puglia è votata allo sviluppo imprenditoriale e al progresso scientifico di settore, fornendo alle aziende il know how per competere sui mercati globali. Inoltre assiste i soggetti privati informando sulle politiche comunitarie e sui fondi connessi e promuove attivamente la difesa dell’ambiente e la diffusione delle tecniche produttive rispettose della natura.

In Puglia l’agricoltura è un settore centrale per l’economia. Secondo il report “L’agricoltura pugliese conta 2021”, curato dal gruppo di lavoro del CREA – Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, rappresenta il 4,2% del valore aggiunto dell’economia regionale e presenta una tendenza alla diversificazione colturale. Inoltre durante la pandemia il settore è calato dell’8,6% circa, un valore inferiore alla media nazionale del 10%, a testimonianza di una resilienza piuttosto spiccata.

Tags: AgricolturaConfagricolturaConfagricoltura PugliaPuglia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video